Un evento fantastico: Il Palaarrex di Lido di Jesolo (Venezia) ha ospitato dal 25 al 31 maggio scorsi. il 29.mo sr e 13.mo jr Campionato del Mondo di Taekwon-do itf, evento patrocinato e marchiato asd ASI FITAE-ITF, presieduta da Master Carmine Caiazzo VIII dan.
Oltre 1500 atleti in rappresentanza di oltre 80 Nazioni provenienti da ogni parte del pianeta hanno dato vita a giorni di competizione fantastica. Elevatissimo il livello tecnico tecnico-agonistico espresso
da grandissimi atleti. Come da previsioni il panorama Mondiale in Europa è guidato dalla Polonia e a seguire dalla Russia, Germania, Ukraina, Italia, Olanda, Inghilterra, Spagna, Slovenia. Oltre Oceano fortissime come sempre l’Argentina, la Nuova Zelanda, gli USA, il Canada ed altri paesi del blocco Sud Americano e dell’ex Unione Sovietica.
L’Italia ha confermato la forza e la sua crescita portandosi ad i primi posti del medagliere con tre medaglie d’oro, due d’argento e sette di bronzo. Un risultato a dir poco eccellente che ha portato ancora una volta la Fitae-Itf in evidenza nel panorama mondiale Taekwon-do ITF.
Hanno conquistato il titolo di Campione del Mondo salendo sul gradino più alto del podio:
Silvia Farigu – forme Individuali femminile sr. Categoria 4-6 dan.
Timothy Bos – forme individuali Maschiel jr 2 Dan
Clara Galli e Luca Pecchia – combattimento tradizionale prestabilito.
Hanno conquistato l’argento:
Timothy Bos – combattimento individuale maschile jr. -62 kg.
Massimo Persia ed Edoardo di Profio – combattimento tradizionale prestabilito.
Hanno conquistato il bronzo.
Isabel Battan – forme individuali femm. Jr. 2 dan.
Isabel Battan – combattimento Individuale femminile jr. 2 dan -60 kg
La squadra Maschile Jr nella forma a squadre.
Chiara Loi nel combattimento Individuale femminile jr – 45 kg.
Simone Oliva nel combattimento individuale Maschile sr -63 kg.
Massimo Persia nelle forme Individuali Mashile sr. Da 4 – 6 dan.
Santucci Barbara nelle forme individuali femminile sr da 4 a 6 Dan.
Nel discorso della cerimonia d’apertura Master Carmine Caiazzo ha ringraziato per la sua presenza il Presidente Nazionale ASI Claudio BARBARO, a cui l’associazione sportiva dilettantistica ASI Fitae – Itf è affiliata, sottolineando il prezioso supporto ricevuto. Caiazzo ha inoltre dichiarato:
“E’ un Campionato favoloso sotto tutti gli aspetti .Impeccabile la macchina organizzativa di Master Giovanni Cecconato e la conduzione tecnica del d.t. Nazionale GM Wim Bos. Un encomnio particolare va agli allenatori Nazionale al Maestro Leandro Jagher Leandro, Master Cammarota Ciro, Master Saccomanno Orlando, Maestra Riccio Adriana, Master Iovane fabio, Maestri Fogli Rache e Mario De Lucia.
Tali risultati sono frutto un lungo e professionale lavoro. Il Taekwon-do è ormai uno sport in continua crescita e la Fitae-Itf ha mostrato di essere una Nazione guida nel Panorama Mondiale.
Ma la kermesse ha costituito anche un grande momento storico per panorama del Taekwon-do Mondiale:
al Campionato del Mondo ha presenziato il dott. Angelo CITO ,segretario Generale della FITA (Federazione Italiana Taekwon-do WTF), Chairman della Commissione Tecnica dell’ETU (European Taekwondo Union) e vice presidente della MTU, insieme a Riccardo VENTURA, socio fondatore della FITA e per oltre venti anni responsabile della commissione arbitri Nazionale WTF.
Bellissimo e storico l’abbraccio tra Angelo Cito ed il Presidente Mondiale della ITF, Gran Master Pablo Trajietenberg.
Inoltre il direttivo Fitae ha incontrato il Maestro Donato Milano, Presidente Nazionale della FIKBMS Federazione Italiana di kick boxing ufficiale insieme ad i dirigenti Manuel Nordio e Nicola Traino, a testimonianza della collaborazione instaurata tra le due Federazioni. Ora la prossima sfida saranno i Campionati d’Europa previsti per fine Ottobre in Scozia”.