Terracina tra taekwon-do e kick boxing

CAMPIONATI ITALIANI TAEKWON-DO ITF (FITAE) e TAPPA DEI CAMPIONATI NAZIONALI KICK BOXING WTKA.

 

Prosegue incessante la crescita agonistica dei nuovi campioni della storica scuola terracinese la asd ASI palestra Massimo Caiazzo.

Si sono svolti a Padova lo scorso 22/23 febbraio i Campionati Nazionali Taekwon-do ITF (Fitae).  La asd ASI palestra Massimo Caiazzo con la partecipazione di tre atleti ha conseguito l’eccezionale risultato di 2 medaglie d’oro ed una di bronzo. Sono saliti sul gradino piu alto del podio Francesco Ciccone che, alla prima esperienza in campo Nazionale, ha centrato l’oro surclassando gli avversari ed imponendosi al primo posto nella categoria Medio Massimi cinture colorate. Il secondo splendido oro lo ha conseguito Valerio Venerelli. Giovanissimo, Divisione cadetti cinture colorate pesi massimi. Valerio ha conseguito uno splendi oro imponendosi sui suoi forti avversari. Massimo Caiazzo giovane campione emergente della “scuola dei Campioni” alla prima esperienze nella categoria cinture nere seniors con un elevato livello tecnico ha centrato il bronzo nella specialità delle forme. Nei combattimenti fermato ai quarti di finale contro un forte ed esperto atleta romano della Nazionale Italiana. Un verdetto incerto sino alla fine. Massimo si è imposto all’attenzione dei tecnici presenti come un giovane atleta emergente nella difficile categoria dei pesi medi cinture nere seniors.

9 Marzo Tappa Nazionale di kick boxing della WTKA (World technical Kick Boxing association). Si è svolta a Velletri la II tappa della Nazionale di kick boxing della wtka. Anche in questa kermess, che ha visto l’imponente partecipazione di circa 600 atleti provenienti da ogni parte l’Italia la asd ASI Palestra Massimo Caiazzo con tre atleti ha riportato il favoloso bottino di due medaglie d’oro e due d’argento. Massimo Caiazzo si è espresso in una formidabile performance dettando la legge del piu forte nella divisione kick-boxing light contact nella categoria medi welter -69 kg. Ed un altro oro nella categoria mesi medi -74 kg. Massimo ha surclassato tutti gli avversari imponendosi anche nella kick boxing come atleta emergente e di spicco a carattere Nazionale. Un argento è stato conseguito da Gabriele Basile nella categoria Cadetti pesi welter -65 kg kick Boxing Light contact. Gabriele alla prima esperienza nazionale di kick boxing ha perso in finale al termine di un brillante match. Altro argento è arrivato con Valerio Venerelli che ha ceduto il passo in finale con forte atleta della Nazionale per un piccolo scarto di punti categoria cadetti pesi medi -75 kg.kick boxing light contact.

Commenta GM Carmine Caiazzo IX Dan Dirigente Nazionale ASI riconfermato responsabile Nazionale Arti Marziali. “Sono estremamente soddisfatto dei risultati della nostra scuola che si pone ancora una volta all’attenzione Nazionale nel sempre più difficile panorama delle arti marziali e delle discipline da combattimento. I risultati parlano chiaro. L’ottimo lavoro svolto sta confermando la forza della Nostra Scuola. Un doveroso ringraziamento va a Mio Figlio Massimo. Mi coadiuva nella formazione dei nostri atleti mettendo a frutto anche il frutto dei suoi studi come laureando in scienze motorie. Sta attraversando un momento di grande crescita agonistica. Non è più una promessa ormai è una conferma. Sono orgoglioso di lui come padre e maestro. Inoltre, i risultati di Gabriele, Valerio e Francesco che centrano i primi posti del podio, alle prime esperienze di Taekwon-do e Kick Boxing, dimostrano il nostro storico centro, fondato dall’indimenticabile Alfredo mio padre da lontano 1967 giustamente guadagnato il nome di la scuola dei Campioni. Prosegue dunque incessante la crescita agonistica dei nuovi campioni della storica scuola terracinese la asd asi palestra Massimo Caiazzo cui il d.t. è GM Carmine Caiazzo, coadiuvato dal figlio Massimo e la moglie Catia.Attualmente c/o la as Kronos in via Appia Antica Terracina n.53.

Ma non c’è tempo per riposare. Grande attesa per gli eventi dell’anno. Sabato 12 aprile si svolgerà al palazzo dello sport di Terracina la prima edizione del trofeo Nazionale ASI di Karate la coppa del Presidente. Domenica 13 aprile avrà luogo sempre a Terracina la IX edizione del Torneo Internazionale Open ASI Anxur Battle di Taekwon-do”.

Judo e Taekwondo, terminati i Campionati Nazionali ASI

Il Campionato Nazionale, organizzato dal Settore Nazionale ASI Judo, dall’Università Popolare ARES e dall’ASD Kodokan, si è svolto in diverse fasi (sette appuntamenti in varie strutture ASI) a partire dal mese di ottobre 2024 con la conclusione a dicembre presso il Centro Sportivo dell’ASD Flexnfit nel Comune di Veroli. La manifestazione è consistita in una serie di incontri (seminari) e soprattutto in gare di judo ed arti marziali per le categorie juniores, seniores ed open, maschili e femminili. La manifestazione è stata completamente gratuita ed hanno aderito, oltre cento associazioni provenienti da tutto il territorio nazionale, circa 500 atleti ed oltre 50 tecnici.
La manifestazione si è svolta sotto la direzione tecnica del Maestro David Troccoli Responsabile Nazionale ASI Judo coadiuvato dal Maestro Domenico Veronesi Dirigente Nazionale ASI, dal Maestro Angelo Carlucci, dal Maestro Manlio Casali, dal Maestro Gino Tanzi e dal Maestro Massimo Conti.

Nelle giornate antecedenti la fase finale si sono svolte presso diversi centri affiliati ASI gli incontri per la selezione degli atleti e una serie di seminari per illustrare il programma e le finalità dell’evento (liberi di fare sport).
Nel corso dei seminari sono state trattate varie tematiche legate alla lotta al femminicidio, al bullismo e ad ogni disparità di genere ed stata inclusa la nuova normativa introduttiva della figura del safetyguard.
Finalità dell’evento, oltre quella di fare sport è stata quella di promuovere, con l’ausilio dello studio delle arti marziali, ogni forma di inclusione sociale e culturale. Gli incontri sono stati tenuti da docenti altamente qualificato (dirigenti ASI, insegnati scolastici, esperti in psicologia e sociologia e insegnanti tecnici). La giornata finale è stata aperta con i saluti istituzionali del Dirigente locale Raffaella Magliocco Presidente del Comitato Provinciale ASI di Frosinone e del Dirigente Nazionale ASI Fabio Bracaglia. Sempre nella giornata finale sono state effettuate la premiazioni delle società partecipanti e degli atleti vincitori per le varie categorie.

 

Presso il Palazzetto dello Sport Palatrincone della citta di Pozzuoli (Napoli ) si è svolto invece il Campionato Nazionale ASI di Taekwondo ASI. La manifestazione è consistita in combattimenti e in gare di DI Poomsae (Forme ) per le diverse classi Agonistiche dei giovani, kids – Cadetti – Juniores,Seniores e Master maschile e Femminile. L’evento è stato organizzato con l’ausilio di coordinamento e supporto della FIAMACO , Federazione Italiana Arti Marziali Coreane (questa collabora a pieno titolo nella pratica delle arti marziali ASI  magistralmente dirette dal maestro e responsabile nazionale del settore  arti marziali Carmine Caiazzo). Alla manifestazione, hanno presenziato quali ospiti d’onore  in rappresentanza dell’istituzioni sportive: Fabio Bracaglia  Dirigente Nazionale ASI, Lucio Cecere Dirigente del Comitato Provinciale di Avellino, Angelo saviano Presidente del Comitato Provinciale ASI di Napoli, il Presidente Nazionale Fiamaco Avv Agostino Somma e il Prof. Geremia Di Costanzo olimpionico di Taekwondo, Coordinatore FIAMACO e Responsabile Nazionale settore arti marziali Asi discipline coreane; per le autorità civiche: il Sindaco della Citta’ di Pozzuoli Dott Luigi Mazoni. Alla gara hanno partecipato oltre 40 associazioni ed oltre 300 atleti, 20 ufficiali di gara  e una forta presenza di accompagnatori  a sostegno degli atleti e di questa giornata di sport e socialita’.

In questa manifestazione nazionale sono state gettate le basi per progetti futuri agonistici e sociali per una ricorrenza da ripetersi e promuovere annualmente ,nei suoi valori sociali e sportivi ,ma anche in relazione ai diversi programmi agonistici futuri, come parter di osservazioni di nuovi talenti sportivi in previsione dei prossimi eventi agonistici Internazionali che si svolgeranno a granata (SPAGNA ) dal 9 al 10 Novembre 2024, dove saranno presenti i migliori atleti Agonistici ASI/Fiamaco: Va ricordato che In questo importante evento di campionato EUROPEO sara’ presenta anche il presidente della WOTF Federazione mondiale di Taekwondo diretta dal dott Moon Dae Sung , con sede a Seoul.

Un ringraziamento particolare e’ doveroso al Dirigente  Nazionale Dott Fabio Bracaglia e ancor piu al nostro PRESIDENTE Onorevole Caudio  Barbaro che con grande generosita’ e sensibilita’ permette la promozione e crescita del mondo dello sport  dando la posibilità di trascorrere una bella giornata a tutti i componenti della grande famiglia ASI.

 

ASI Settore Arti Marziali, divisione Taekwon-do ITF, grande protagonista al Centro di preparazione Olimpica di Formia

Ancora non si è spento l’eco del successo del Torneo Anxur Open ASI svoltisi a Terracina lo scorso 19.05 u.s. Organizzato dal Gm Carmine Caiazzo d.t. della storica scuola Terracinese Asd ASI Palestra Massimo Caiazzo, che un altro eccezionale evento ha bissato il successo marcato Settore Arti Marziali ASI –Divisione Taekwon-do ITF il cui referente Nazionale ASI è sempre Carmine Caiazzo.
Si è svolto sabato 1o giugno u.s il primo  seminario tecnico sportivo agonistico inerente il combattimento sportivo nel Taekwon-do ITF.
Il seminario  si è svolto nella favolosa location del Centro di preparazione Olimpica di Formia (LT). Volano di  tale evento è stato ASI con Master Leandro Iagher VII Dan TKD ITF asd extreme Fifgters Roma Sporting Village, la Maestra Simona Manganaro IV dan TKD ITF asd ASI Altero Boxe  Roma  e Master Stefano Minotti VIII ASD EXTREME Fighters Roma-Olympic Sporting Club n.q di coordinatore dell’evento condotto da quest’ultimo magistralmente.

Bellissimo l’incontro con i campioni della squadra Olmpica della FITA (Federazione Italiana Takwondo WT) in preparazione c/o il CPO di Formia in vista dei prossimi Giochi Olimpici che avranno luogo a Parigi. Capitanati dal formidabile allenatore Claudio Antonio  Nolano.

I docenti si sono espressi in tutta la loro esperienza e maestria, destando grande interesse in tutti i partecipanti. Cinture colorate e nere dalle divisioni bambini ad i seniores. Graditi ospiti dello stage una rappresentanza del Karate del Maestro Palazzo di Formia. Il seminario si è svolto improntando lo studio ed allenamento delle tecniche di combattimento stile Taekwon-do ITF.

La maestra Manganaro si è  dedicata essenzialmente allo  sviluppo delle tecniche e tattiche per i bambini. Coinvolgendo questi GM Carmine Caiazzo e Master Leandro Iagher hanno sviscerato gli elementi cardini necessari allo sviluppo delle abilità nel combattimento sportivo. Dando ampio spazio alle tecniche di studio e coordinamento ed alle combinazioni tecnico – tattiche. Il seminario si è concluso tra gli applausi degli accompagnatori presenti alla consegna degli attestati.

Si coglie l’occasione per ringraziare i dirigenti del Centro di preparazione Olimpica di Formia Di Nucci e Tarallo e il presidente ASI Claudio Barbaro che ha supportato l’evento con il supporto dalla direzione centrale di Marco Gazzarrini che ha svolto un grande lavoro per la realizzazione del seminario.

Si ringraziano anche i docenti Master Iagher Leandro, Senior Master Minotti Stefano, Maestra Simona Manganaro, GM Carmine Caiazzo.

Condivisione e crescita con il primo seminario tecnico di Taekwon-do a Padova

L’Asd SDMT team Patavium ha da poco organizzato con successo il suo primo allenamento collegiale presso il centro sportivo Ardor di Padova. Questo evento, riservato alle cinture colorate e nere, ha coinvolto le divisioni bambini, junior e senior, dimostrando un impegno eccezionale verso la promozione delle Arti Marziali in ASI.

Il seminario tecnico è stato presieduto da maestri di grande esperienza, tra cui i maestri Raffele Mandosio e Umberto Manellino, coadiuvati dagli Istruttori Matteo Cucchelli, Andrea Capone ed Enrico Nechifor. La sessione dedicata ai bambini ha visto la partecipazione numerosa di giovani talenti. Attraverso un mix di giochi ludico-sportivi e tecniche di Taekwon-do sportivo e tradizionale, i maestri hanno fornito una base solida per lo sviluppo motorio, il senso di appartenenza al gruppo e le abilità tecniche.

I docenti delle tecniche di combattimento, tra cui i maestri Francesco Milli, Di Marco e l’istruttore Daniele Vello, hanno condiviso le loro esperienze e abilità, insegnando le tattiche di combattimento sportivo secondo il regolamento del Taekwon-do ITF. Questa sessione si è rivelata preziosa anche per gli atleti praticanti kick-boxing nelle versioni Point e Light Contact, dimostrando la versatilità delle competenze apprese.

L’aspetto tradizionale del Taekwon-do ITF, con focus sulle Tul (forme) e combattimenti prestabiliti, è stato il fulcro della sessione conclusiva. I maestri Alessandro Boscari e Fabrizio Maniero hanno condiviso la loro vasta esperienza, guidando gli atleti nell’esplorazione delle forme, dall’iniziale fino a quelle più avanzate. L’analisi della cinetica dei movimenti tipica dello stile del Taekwon-do ITF ha suscitato un forte interesse, con partecipanti che hanno posto domande approfondite, dimostrando il loro impegno e dedizione.

Il seminario tecnico collegiale si è concluso in un tripudio di applausi da parte dei partecipanti e del pubblico, segno tangibile del grande successo dell’evento. Il Maestro Raffaele Mandosio, portavoce dell’ASD SDMT team Patavium e del Taekwon-do ITF (FITAE), ha espresso gratitudine per il sostegno e l’entusiasmo dei partecipanti. Guardando al futuro, il prossimo seminario è già previsto per la primavera 2024. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti delle Arti Marziali di continuare il loro percorso di apprendimento e crescita.

Al Palaborsani di Legnano, la 39esima edizione dei campionati italiani di Taekwondo Fitae-Itf

Si è tenuta al Palaborsani di Legnano (MI), la 39esima edizione dei campionati italiani di Taekwondo Fitae-Itf. La competizione ha visto la partecipazione da parte di più di 370 atleti provenienti da ogni parte d’Italia. Non poteva mancare la storica palestra Terracinese, la A.S.D. ASI Palestra Massimo Caiazzo. Di cui il  direttore tecnico è G.M. Carmine Caiazzo (presidente della fitae-itf e Responsabile Nazionale ASI Settore Arti Marziali ), istruttrice Catia Savarese, e assistente Massimo Caiazzo. La palestra ha partecipato con  due dei suoi migliori atleti ed entrambi hanno centrato il podio: Cristina Giovine e Massimo Caiazzo. La prima ha dato prova di grandi abilità tecniche che l’hanno quasi portata al podio nella specialità delle forme, nella categoria delle cinture nere I Dan jr. Nonostante agli inizi nei combattimenti, ha conquistato in quest’ultima specialità un terzo posto nella categoria delle cinture nere juniores -60Kg. È stata fermata in semifinale da una forte  atleta della Nazionale italiana. Superlativa la prova di Massimo Caiazzo, che ha dominato nettamente la categoria dei -75Kg. A dimostrazione dell’eccellente momento sportivo agonistico. La finale, contro un forte atleta romano, è stata incerta fino alla fine. Il match è stato deciso nel terzo round al tempo supplementare dove Massimo ha dato fondo a tutte le sue energie cuore, e grinta aggiudicandosi ancora una volta il titolo di Campione d’Italia nella difficile categoria del pesi medi – 75 kg.

Commenta GM Carmine Caiazzo presidente della FITAE-ITF: “Ringrazio ancora una volta il fraterno amico M° Fabio Iovane, per aver svolto il ruolo di Coach in maniera impeccabile e se Massimo sta maturando agonisticamente è anche merito suo. Sono molto soddisfatto dei risultati portati a casa dai miei atleti so quanti sacrifici fanno ogni giorno e con quanta passione si allenano. Non potrei ritenermi più soddisfatto. Contando che sono ancora giovanissimi, il margine di crescita è ancora alto. E sono sicuro che continuando di questo passo aumentano i prospetti per un futuro nella nazionale italiana  La kermesse è stata organizzata e gestita in maniera eccellente, ennesima dimostrazione di quanto la fitae-itf sia una federazione estremamente solida. Il numero conferma che siamo il gruppo di Taekwon-do ITF piu forte in Italia. Ma nn c’è tempo riposare. Il calendario agonistico si prefigura ricco di impegni. Prossimi eventi sono il Ni-KKO Open a Roma il 19 Marzo, l’annuale torneo Anxur Battle che si terrà a Fondi (LT) il 21 Maggio. Il 25 aprile in Romania si svolgeranno i campionati Europei e a Settembre, in Finlandia, i Campionati del Mondo Assoluti”.