È la prima istruttrice di guida motociclistica “donna” della Capitanata e del Sud Italia, ma… “non chiamatemi ‘istruttrice’, semmai ‘istruttore’”: questa è stata la prima dichiarazione della neo-diplomata, nel settore Motociclismo–Velocità (Road Racing) di ASI/MotoASI.
È nata a San Severo, vive a Foggia ed esercita la professione di istruttore di guida motociclistica presso il Kartodromo 2000 di Lucera. Lei è Francesca Scippa, ma per tutti i suoi allievi è, più semplicemente, ‘Francy’.
Orgoglio tutto foggiano e del Sud Italia: dopo un lungo percorso di studio e preparazione, ha superato gli esami teorico/pratici ed è stata diplomata istruttore di Guida Motociclistica di Roberto Amich, Responsabile Nazionale Area Formazione Velocità MotoASI con trascorsi di gloria su circuiti nazionali e internazionali (nell’ambiente meglio noto come “il Doctorone” o semplicemente “Doc”). A lei i complimenti della famiglia ASI e le doverose congratulazioni.
SABATO 26 OTTOBRE 2024 IL RADUNO DINAMICO DI AUTOVETTURE STORICHE E SPORTIVE MODERNE DI INTERESSE COLLEZIONISTICO.
Una manifestazione automobilistica itinerante esclusiva, riservata ai possessori di autovetture storiche e moderne di interesse collezionistico, con il quale si intende celebrare la ricca storia dei rally che hanno attraversato le strade iconiche del Piemonte, una regione che ha visto l’industria automobilistica locale, prima con FIAT e poi con Lancia, dominare la scena mondiale sin dagli anni ’70.
L’evento ripercorre infatti strade che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo, ad iniziare dal rally dei Rododendri, per passare al Valli di Lanzo, al Città di Torino, sino all’indimenticabile edizione del Rally Mondiale Sanremo 1988, dove i leggendari piloti Dario Cerrato, Miki Biasion e Alex Fiorio passarono al Col del Lys nelle prime tre posizioni, inseguiti da vetture delle migliori case produttrici mondiali, segnando un momento unico nella storia dello sport automobilistico. Di contorno splendidi paesaggi, valorizzati dai colori dell’autunno immersi nel fascino della notte incombente.
La manifestazione si svilupperà in una singola giornata. La partenza è prevista alle ore 15.30 dal Comune di Vauda Canavese e, dopo un percorso di circa 100 km, i partecipanti raggiungeranno il Comune di Villar Dora, dove è previsto un momento conviviale ed a seguire la cerimonia di premiazione.
In attesa dell’arrivo delle vetture, sempre nel Comune di Villar Dora, verrà data la possibilità ai ragazzi svantaggiati ed ai loro familiari, di provare l’emozione di salire su un’auto storica da rally, effettuando un breve giro turistico nel tratto di strada appositamente messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Un momento per offrire anche ai meno fortunati la possibilità di vivere una grande giornata di sport.
L’iniziativa non ha scopo di lucro, si evidenzia per il sostegno il Consiglio Regionale del Piemonte che ha anche patrocinato l’iniziativa unitamente alla Regione Piemonte, i Comuni interessati di Vauda Canavese e Villar Dora nonché ASI.
Info, regolamenti e moduli di iscrizione, https://www.policesport.it – info@policesport.it – 333.5928323
Secondo appuntamento stagionale per il KZR Championship 2024, campionato promosso da ASI Karting ed in calendario per Aci Sport, caratterizzato come di consueto dalla modalità “Arrive&Drive”. La seconda tappa ha avuto come cornice lo splendido paesaggio delle terre umbre, il Circuito Arcobaleno di Trevi ha fatto sa scenario per un secondo round stagionale davvero avvincente. Un weekend contraddistinto dal meteo incerto, con il sole ma anche tanto vento e nuvole a far da padrone, scongiurata però la pioggia che non ha disturbato lo svolgimento delle gare.
I piloti si sono ritrovati nella pista che segnò il debutto della passata stagione e che quest’anno segna l’esordio stagionale per i piloti della categoria KZR Fisaps, che vede scendere in pista piloti con disabilità motorie, che quest’anno parteciperanno a ben tre tappe del campionato. Tutto questo sottolinea la peculiarità del campionato: inclusività, permettendo anche a piloti con disabilità di prendere parte alla competizione. La risposta come sempre c’è stata da parte dei piloti, con ben sette piloti scesi in pista contemporaneamente per divertirsi e concorrere al titolo della categoria Fisaps.
Tante le lotte e le bagarre che si sono avvicendate in pista, che hanno visto trionfare volti diversi tra i vincitori di giornata rispetto alla prima tappa di Latina. Unica categoria dove il vincitore si è confermato è stata la categoria Gentleman con Giuliano Ghidini che firma il primo bis stagionale.
Le classifiche completi, resoconti, video e foto sono disponibili sulle pagine ufficiali del KZR Championship 2024 e sul sito kzrchampionship.it. Il campionato vi aspetta per la terza tappa stagionale il 27 e 28 aprile presso il circuito di Pomposa(FE)!
Centauri appassionati della velocità in pista hanno riacceso i motori, grazie alla manifestazione “season start” presso l’autodromo di Lombardore torinese (TO). I centauri hanno potuto dare sfogo a tutti i cavalli delle proprie motociclette in massima sicurezza e nell’ambiente amico e controllato della pista della provincia torinese, grazie alla Lumba Riders Academy, che ha organizzato due giornate di prove libere a turni suddivisi per capacità aperti a tutti i tesserati ASI.
Oltre 110 i partecipanti sull’asfalto nei due giorni a cui si sono aggiunti i primi approcci di guida su gomme tassellate, attività che nei prossimi mesi troverà ampio sfogo all’interno della struttura dell’Autodromo di Lombardore, grazie ad una ampia superficie verde, che permette di avvicinarsi anche a questa disciplina in tutta sicurezza.
Alla manifestazione hanno preso parte piloti di caratura internazionale, come Alberto Surra, impegnato nel campionato velocità spagnolo e Alessio Finello, in forze al team Gresini nel mondiale di Moto E.
Inoltre la rosa dei personaggi noti a disposizione del pubblico era rimpolpata dagli YouTuber Alex Ferro, Mike d’amaro e Bikes4eddie.
Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 30 marzo, con altri piloti ed ospiti, sempre all’interno della struttura di Lombardore.
Ottavo Trofeo Trial Amatoriale Nord Ovest patrocinio ASI, Barge (Cn).
È ripartito il Trofeo Amatoriale di Trial Nord Ovest targato ASI. Nella bella cittadina di Barge, con il corollario delle Alpi imbiancate, un notevole gruppo di trialisti, di tutte le età, ha dato vita ad una nuova edizione di quella che è diventata ormai un classico dell’apertura stagionale.
Centoquarantacinque piloti partecipanti totali nella due giorni, il sabato con la novità dedicata solo ai piccolini dell’Under 10 che vedeva al via i partecipanti, in area apposita e controllata. La domenica i 125 piloti si sono sfidati sui classici tre giri di gara, sette le zone controllate di cui due sdoppiate. Zone da tutti giudicate di ottimo livello per quello che riguarda la caratteristica amatoriale della manifestazione. Il tempo eccellente ed il solito ristoro curato da Family & Sport hanno sancito un nuovo successo per gli organizzatori e il referente ASI, anima e cuore del Trofeo, Roberto Cavaglià. Successo che non può che essere un ottimo nuovo inizio.
Premiazioni con una bellissima cornice di fiori e premi curati dalla locale associazione Commercianti.
Passiamo alle categorie:
Expert Ospiti Blu/Rosso. Dalla Liguria la bella prestazione di Edo Brusatin (Pro Sport).
Expert (Blu) Vince x la discriminante degli zero il veterano Andrea Soulier(Bruinese) regola Ivan Mezzano (PoliceSport), completa il podio Andrè Lavanche (ValdigneMontBlanc).
Pro Clubman (Verdi) Primo Angelo Piu (Mc Fenis), secondo Felice Portigliatti e terzo Fabrizio Barre (entrambi PoliceSport).
Clubman (Verdi) Ben 24 partenti, su di tutti svetta Thierry Cheney (Mc Fenis), seguito dalla giovane promessa Ribotta Erik (Bl RacingTeam) e Alessandro Bianchi (ConcaVerde).
Open (Giallo) Anche quì 24 piloti. Il podio è formato da Alessandro Ughetto, Francesco Rosotti (entrambi ConcaVerde) e Luca Destro (PoliceSport).
Open Pro (Giallo) per la discriminante degli zeri vede la vittoria Fabio Castelli (ConcaVerde) che supera Roberto Stupino (Sdf Trial School) e Enzo Rolle (PoliceSport).
Under 18 (Giallo) vittoria del pilota bargese Umberto Taramsco (Bruinese), davanti Marc Pellisier (ValdigneMontblanc) e terzo Andrè Spadaccio (Sdf Trial School).
Amatori Veterani (Bianchi) La categoria più numerosa va ad Ezio Salente per la discriminante degli zero (PoliceSport) su Luca Gay (ConcaVerde) e terzo Ugo Actis Caporale (PoliceSport).
Amatori (Bianchi) Sui primi due gradini Davide Zucca ed Alberto Bonnin (entrambi ConcaVerde) seguiti da Enrico Bolla (PoliceSport).
Gli Under 14 sul percorso più breve divise in due categorie, vede nella Under 14 Pro la vittoria di Simone Gonnet (Conca Verde) di un soffio su Sebastien Poli (ValdigneMontblanc) e terzo Axel Bonaventura (Bl Racing Team).
Under 14 bella vittoria del pilota di casa Eddy Salvai (M.C. Infernotto) che precede di una penalità Federico Beitone (Bruinese) terzo Francesco Borgogno (Bl Racing Team).
Categorie del sabato Under 10, nella Mono/Elettriche il piccolo talentuoso Umberto Ughetto (Bl Racing Team) vince sul compagno di squadra Manuel Falco e terzo il debuttante Matteo Bonnin (M.C. Infernotto).
Nella categoria Under 10 con marce podio tutto valdostano con la vittoria di Kevin Juglair (M.C. Fenis) su Stefan Perrier e terzo Jody Chapellu entrambi del (ValdigneMontblanc).
Prossimo appuntamento del Trofeo a Mezzana Mortigliengo (Bi) il 13 e 14 aprile organizzato dal M.C. Valsessera”.
Il sito asinazionale.it utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser accedi alla nostra Cookie Policy.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_XT4CM0JJSM
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_59241216_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.