Prova il centro sportivo Mini Speed di ASI

ASI E MINI SPEED
E’ dal 1992 che l’associazione sportiva Mini Speed si contraddistingue per una passione per i motori che l’ha spinta a scegliere ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane come Ente di Promozione Sportiva con cui portare avanti l’impegno per avvicinare quante più persone possibili a questo mondo.
 

LA PISTA MINI SPEED DI ASI, LA PRIMA E LA SOLA A PESCARA
L’associazione ha quindi creato a Pescara un impianto sportivo – l’omonimo impianto Mini Speed che dispone di circuito per go kart, minimoto, minimotard, per mezzi privati o noleggio – accessibile a tutti, amatori, dilettanti, professionisti e diversamente abili, con l’intento di promuovere l’attività sportiva e di offrire al pubblico la possibilità di divertirsi in modo non convenzionale. L'impianto, all'interno di 'Marina di Pescara' – stupendo porto turistico nel centro di Pescara e su un bellissimo lungomare – verrà inaugurato giovedì 28 maggio.

IL COMPLESSO MINI SPEED. SPORT E RELAX PER TUTTI
Tra curve accelerazioni e staccate, lo stress della vita e della routine quotidiana scivola via, lasciando spazio al divertimento e allo svago. Questo è uno dei principali motivi per provare la pista di karting.
Ma non è solo questa a caratterizzare il centro sportivo affiliato ASI: l’area della piscina e quella ricreativa per adulti e bambini lo rendono adatto ad un pubblico non solo maschile. Con il supporto di istruttori qualificati, durante la giornata, ad esempio, vengono svolte lezioni di aquagym, zumba, fitness capaci di rendere il complesso Mini Speed un luogo particolarmente accogliente per le famiglie, tra sport e relax.
 
Non solo, la sua posizione geografica ne amplifica la valenza non solo sportiva: a pochi passi dal centro di Ortona, a soli 5 km dal mare ed a 3 km uscita autostrada A14 Ortona, Mini Speed proietta in un clima vacanziero e di relax.

Nessuno potrà sentirsi escluso dal provare Mini Speed e la sua pista; la struttura è peraltro dotata di mezzi go kart per persone diversamente abili, a dimostrazione della forte convinzione che lo sport sia di tutti e per tutti.
 
TESSERATI AD ASI, DIVENTA SOCIO DI MINI SPEED
Chi fosse interessato può sottoscrivere la tessera dell’associazione – diventando così socio – e scegliere il suo go kart, la sua minimoto o minimotard, concedendosi così di vivere tutte le emozioni legate al mondo dei motori. Con la tessera associativa si avrà così libero accesso al circuito, all’utilizzo di tutti i mezzi dell’associazione sportiva Mini Speed, all’area bar-ristoro, alla piscina e area ricreativa per adulti e bambini. Non solo, la stessa renderà possibile di usufruire di tutti i servizi e le convenzioni sportive e commerciali dell’Ente di Promozione Sportiva di appartenenza, ovvero ASI.
 
Per altre informazioni www.pistaminispeed.it

Ortona: anche Jarno Trulli presente al "Go Kart per diversamente abili"

Sabato 16 maggio 2015, dalle ore 10.00, presso l’impianto sportivo "Pista Mini Speed" di Ortona (CH)”, ci sarà l'inaugurazione di un nuovo progetto: "Go Kart per diversamente abili".
Un evento patrocinato dalla regione Abruzzo, dal comune di Pescara, dalla provincia di Chieri e dal comune di Ortona.
Si tratta di un progetto che nasce dopo 2 anni di lavoro intenso e dalla necessità di dimostrare che anche chi ha una disabilità motoria può praticare lo sport del kart per potersi divertire e provare sensazioni bellissime.
Siamo un'associazione sportiva che pratica gli sport dei motori dal 1992 con le minimoto e stiamo ottenendo grandissimi risultati, sia a livello nazionale che internazionale”, ha dichiarato il presidente dell’Asd Mini Speed di Pescara, affiliata ad ASI, Alessandro Di Berardino. “Ci siamo poi avvicinati anche al kart dal 2010 prendendo in gestione un impianto sportivo ad Ortona. Da qui è nata la necessità di poter far girare nella nostra pista anche ragazzi con disabilità motorie”.
Come nasce questa volonta? “Dalla richiesta di un ragazzo disabile, in compagnia di altri giovani ,i quali hanno espresso il desiderio di poter diventare soci della nostra associazione e poter effettuare attività con i nostri go kart. Guardando il ragazzo con quelle disabilità motorie e con così tanta forza di volontà, ci siamo resi subito conto che dovevamo provare a far guidare un kart anche a lui”
Così la Mini Speed ha iniziato una collaborazione con un’officina che effettua modifiche su auto per adattarli ai diversamente abili.  “Abbiamo contattato un grandissimo pilota abruzzese Andrea Marchesani ragazzo con disabilità motorie che pratica lo sport del kart e dell'automobilismo ed ha raggiunto grandissimi risultati a livello nazionale. Con lui è nata una grande amicizia ed una collaborazione tecnica per capire tutte le problematiche inerenti all'utilizzo del kart ed adattarlo il più possibile a chi ha problemi motori”.
Un ringraziamento speciale, poi, da parte di tutta la società va all’ex pilota di Formula Uno, Jarno Trulli che ha dato subito diponibilità al nuovo progetto e sarà presente la mattina di sabato 16 maggio.
“Dopo 2 anni di lavoro siamo giunti all'inaugurazione di questa nostra nuova iniziativa e non vediamo l’ora di iniziare”, ha concluso Di Berardino.
L’appuntamento, dunque, è fissato dunque per da sabato 16 maggio, dalle ore 10:00, presso la Pista Mini Speed di Ortona (Strada Villa Torre).

 

ASI karting, una partenza brillante

Il 14 Dicembre al Kartodromo Lario Motor Sport di Colico si è Concluso il 1° Campionato Amatoriale ASI – PGK-Z. Nato dalla collaborazione tra il neonato Coordinamento ASI Karting e le proprie ASD affiliate SKI Indoor e PGKART Indoor, il campionato si è svolto in 8 tappe su tutto il territorio nazionale in altrettanti circuiti quasi tutti affiliati ASI.

1° Round al PGKART indoor di Camerano (AN)
2° Round alla PISTA DEI CAMPIONI di Baia Sardinia (OT)
3° Round al COGIS KART di Corridonia (MC)
4° Round al KCE MISANINO di Misano Adriatico (RN)
5° Round al CITTA’ DI MESSINA di Messima
6° Round al SKIINDOOR di Monastir (CA)
7° Round al PGKART Indoor di Camerano (AN)
8° Round Finale al LARIO MOTOR SPORT di Colico (LC)

Denominatore comunque di tutte le tappe sono state la passione per i motori e la voglia di divertirsi in una competizione amatoriale che ha visto scendere in pista un gruppo di amici che si è confrontato su kart nati per il Rental di nuova generazione ma tutti uguali. Il PGK-Z è infatti un kart avveniristico in quanto presenta un cambio al volante di 6 marce stile Formula 1 che permette di cambiare in corsa senza mollare l’acceleratore. Il tutto montato in un kart che non è da competizione ma studiato per poter essere messo a disposizione dai circuiti ai propri atleti che possono girare nelle piste senza la necessità di acquistare un proprio mezzo. Diversi dai kart elettrici usati prettamente per l’attività ludica di noleggio turistico, normalmente questi kart dedicati all’attività sportiva dilettantistica sono monomarcia  e permettono di mettere in campo le vere qualità dell’atleta senza che il mezzo tecnico sia fondamentale ai fini dei risultati finali.

Per il 2015 ci sono delle grandissime novità per ASI in quanto a Luglio, dal 19 al 26, ASI Karting e l'associazione affiliata PGKarting Indoor organizzeranno il Kart World Championship Amatoriale 2015, presso il Circuito di Camerano (AN), nel Parco del  Conero  (www.kartworldchampionship.com), a cui parteciperanno 160 atleti da tutto il mondo.

I kart saranno sempre i PGK-Z perché la volontà competitiva ma non agonistica della manifestazione sarà sempre quella di coinvolgere tutti gli appassionati del Settore  che avranno modo di misurarsi con strumenti idonei alla loro condizione amatoriale in un circuito sicuro che inserito nel Parco del Conero permetterà loro di conoscere l’Italia e le nostre bellezze.

Per ulteriori informazioni:
http://www.pgk-z.com/it
http://www.kartworldchampionship.com/