917
È tempo di tornare a schiacciare sulla sabbia, non importa se estate o inverno perché la grande passione che anima i beacher di tutta Italia non guarda le condizioni climatiche o le stagioni. Anche perché l’Associazione Italiana Beach Volley Club è pronta a mettere sul piatto un’offerta di grande visione. Si era detto “si giocherà tutto l’anno”, la promessa è stata largamente mantenuta. Così ecco l’edizione 2021-2022 delle Club Series, sempre sotto l’egida ASI, riservate alle società di tutta la nostra Penisola. La grande novità riguarda l’istituzione di una serie A con le migliori realtà nazionali che, in base ai risultati già conseguiti, si sfideranno per il titolo. Ma tutte le altre che non rientrano nella prima categoria possono partecipare alla serie B e avere l’opportunità di vincere il campionato e accedere alla stessa serie A, che avrà le sue retrocessioni.
NUMERI STELLARI Ogni mese si avrà un appuntamento, si partirà con le fasi territoriali fino ad arrivare alle finali fissate per la prima decade di maggio. I numeri di questa seconda edizione delle Club Series sono stellari. Ben 50 società iscritte (a rappresentare 16 regioni), mentre a scendere in campo in tutte le categorie, comprese quelle giovanili, saranno ben 280 squadre con un incremento rispetto alla passata stagione del 35% e con un potenziale di 1500 atleti per ogni appuntamento (ogni squadra potrà esser composta da 4 a 6 elementi).
SOVVENZIONE Un’altra, grande, importante novità riguardano le società che ospitano le stesse tappe. L’AIBVC è vicina alle realtà che ospiteranno le varie giornate di gara, infatti l’Associazione sovvenzionerà i promoter, sostenendo con loro le spese organizzative. Inoltre per tutta la stagione ogni singola società potrà organizzare tornei di livello 1-2-3.
RE E REGINA DEL TOUR A indossare la corona di re dell’edizione 2021 sono stati al termine di otto appuntamenti di grande livello Luca Colaberardino e il suo “socio” Francesco De Luca (1650 punti pari merito), mentre la regina è Nicol Bertozzi (1800 punti). Luca e Frank si sono piazzati al primo posto della classifica generale al termine di una stagione costellata da tanti risultati di prestigio, dopo una partenza con il freno a mano sono arrivate le vittorie a Gizzeria e Cesenatico e tre secondi posti. I laziali Colaberardino, romano di 42 anni, e De Luca 35enne di Formia hanno disputato una grandissima stagione . “Ringrazio De Luca che mi ha portato a questo risultato, abbiamo superato tante difficoltà, ringrazio la RBT che mi permette di allenarmi. C’è grande soddisfazione, un obiettivo centrato in quanto a questo circuito hanno partecipato tanti giocatori bravi”, ha detto “Cola”. Il suo compagno afferma: “Purtroppo non ci siamo allenati assieme, ci vedevamo solo ai tornei, ma è stato un crescendo, devo dire ce la siamo cavata bene. È stata un’annata particolare, voglio ringraziare l’AIBVC, che mi ha coinvolto come atleta e società, la One Beach e la mia famiglia”.
TRATTORE LAMBORGHINI Nicol Bertozzi, 21enne romagnola doc in forza alla BVU, è la leader nel femminile, due vittorie a Maccarese e Pesaro, quattro volte è salita sul secondo gradino del podio e per due volte al terzo, è la giocatrice più continua, sempre andata a podio. “Per me è stato difficile avere una compagna fissa, ma ho trovato delle ragazze che mi hanno permesso di arrivare a questo traguardo, un tour con atlete di grandissimo livello, quindi sono contentissima”. Tra Luca e Nicol c’è anche l’affinità del soprannome, “il trattore targato Lamborghini”.
PODIO SALENTINO I vincitori dell’ultima tappa di questo circuito, che ha regalato emozioni in tutta l’Italia, al termine di quattro mesi pieni di schiacciate, adrenalina, amicizia, passione, sono stati per la quarta volta in stagione Andrea Lupo e Tommaso Casellato, dopo Pesaro, Pescara, Viareggio centro anche a Otranto. In finale hanno sconfitto per 2-0 la rivelazione Maestri-Traini (premiato MVP), seconda volta d’argento. I due dell’Ibeach hanno dichiarato. “Striamo crescendo molto, è stato un torneo sofferto ed è bella questa voglia di soffrire assieme, c’è grande feeling tra noi. Non abbiamo mai mollato quando siamo stati sotto, abbiamo avuto la capacità e la tranquillità di cambiare in corsa. Siamo felici, è stato il torneo più difficile, ma è più bello vincere così”. Terzo posto per Marta-Margaritelli. In campo femminile salgono per la seconda volta sul gradino più alto (dopo Bellaria) Giulia Moltrasio e Silvia Leonardi (Dream Beach) che in finale hanno sconfitto per 2-0 Bertozzi-Foresti. “Avevamo tanta voglia di riscattarci da tante finali e concludere bene la stagione. Siamo molto soddisfatte, abbiamo giocato in maniera precisa, concentrate, abbiamo chiuso come sappiamo fare. Siamo sempre state tra le prime e non è scontato, una bella ciliegina sulla torta. E ora ci aspetta il Gran Galà a Pescara, una location bellissima”. Terzo posto per Zaniboni – Brilli da Bologna, prima volta sul podio.
GALA’ Ma l’estate non finisce qui, il BPER Banca AIBVC Italia Tour ha un ultimo atto di grande fascino, il Gran Galà cui prenderanno parte i migliori otto giocatori della classifica maschile e femminile, sarà in programma il 9 e 10 ottobre allo stabilimento La Prora di Pescara con la Sirdeco Beach Volley promoter locale.
I NUMERI DEL TOUR I numeri di questo tour sono impressionanti: si sono giocate 8 tappe nel corso di quattro mesi estivi, 7 regioni toccate, oltre 1200 partite disputate, quasi 1038 atleti in campo tra settore maschile (141 coppie), femminile (160) e giovanile (58), la tappa più popolata, Bellaria con 78 tandem. I giocatori più giovani Matteo Ceccaroli (15) e Elisa Casali (15), quello più esperto Salzillo (53). Oltre 1.250.000 persone raggiunte con i social e le dirette streaming, oltre 5mila km percorsi lungo l’Italia.
PARTNER Dallo scorso anno il Tour è legato all’Associazione Italiana Beach Volley Club e all’ente di promozione ASI. Un grazie al promoter locale Beachlife Arena e a tutti i partner che sono scesi in campo al fianco dell’AIBVC come il main sponsor BPER Banca che per l’ennesima stagione ha creduto fortemente nel beach volley, un bel connubio che si è rinnovato con grande entusiasmo, un istituto di credito che ha voluto fortemente veicolare il proprio brand attraverso le schiacciate sottorete. Just People ha curato la produzione del tour e la parte commerciale di gestione sponsor. Wilson è stato il pallone ufficiale, V2 Sport il partner tecnico, Nexus per la fisioterapia. Grazie anche a Beach Match e ai partner locali come Quickly e Balnearea Beach & Restaurant.
Femminile
Semifinali: Moltrasio – Leonardi / Zaniboni – Brilli 2-0 (21-16, 21-10), Bertozzi – Foresti / Langellotti – Stacchiotti 2-0 (21-17, 21-14)
Finale 3 posto: Zaniboni – Brilli / Langellotti – Stacchiotti 2-0 (, 21-19)
Finale 1 posto: Moltrasio-Leonardi / Bertozzi-Foresti 2-0 (21-16, 21-18)
Maschile:
Semifinali: Lupo-Casellato / Marta-Margaritelli 2-0 (21-19, 21-19), Maestri-Traini / Colaberardino – De Luca 2-0 (21-19, 21-17)
Finale 3 posto: Marta-Margaritelli / Colaberardino – De Luca 2-0
Finale 1 posto: Lupo-Casellato / Maestri-Traini 2-0 (21-17, 21-14)
In relazione ai tesseramenti, si sono analizzati i numeri dell'attività 2020/2021 per la formulazione della nuova convenzione con l’ente di promozione di riferimento, ovvero ASI, la cui solidità rimane indiscutibile.
È stata identificata l'esigenza di una maggiore tutela dal punto di vista legale su accordi e contratti, mentre è in via di definizione una sottocommissione per la definizione dei bonus da attribuire alle società.
Sono prossime anche revisioni, sia nel modulo di organizzazione dei tornei L3, sia nel protocollo COVID-19, che saranno comunicate sui canali ufficiali appena definite. È stato confermato l’accordo con Beach Match per la gestione dei tornei L3, mentre si è discussa la formula dei tornei L1.
Dal punto di vista delle attività torneistiche, si sono confermate le Club Series per il 2021/2022 e soprattutto si è definita l'organizzazione del Galà AIBVC, che segnerà la fine dell'attività estiva 2021 e che vedrà la partecipazione di atleti, staff e società. I dettagli a brevissimo…
Sarà la Calabria, esattamente il Coolbay Resort di Gizzeria, a ospitare nel fine settimana la quarta tappa del BPER Banca AIBVC Italia Tour 2021 di beach volley. Così dopo Pesaro, Roma e Bellaria Igea Marina si andrà in una delle regioni più belle d’Italia, in un luogo fantastico che si vestirà a festa per ospitare i più forti giocatori del panorama, provenienti da ogni parte d’Italia. Sarà una due giorni intensa, emozionante, dove non mancheranno musica e divertimento, mare e beach volley. Gli ingredienti giusti per un cocktail unico. Dallo scorso anno il Tour è legato all’Associazione Italiana Beach Volley Club e all’ente di promozione ASI, l’organizzazione sarà curata nei minimi particolari anche grazie anche al promoter locale.
TRA LE DONNE In campo femminile ci saranno Nicol Bertozzi, vincitrice delle prime due tappe di Pesaro e Maccarese, in coppia con Ludovica Rossi, assieme sono arrivate seconde nella tappa di Bellaria. Non mancheranno le romane Lodovica Langellotti e Milena Stacchiotti. Ad ambire alla vittoria anche Giorgia Gianandrea – Jennifer Luca. Presenti le due ragazzine terribili allenate da Daniela Gattelli ovvero Alice Eaco e Alice Pratesi. Il tutto per un grande spettacolo.
IN CAMPO MASCHILE Non sarà di meno il tabellone maschile, ci saranno Luca Colaberardino e Francesco De Luca, ma anche Kevin Mencaroni e Mattia Bartoloni, sorprese potrebbero arrivare da Casali-Negri e da Del Carpio-Malavolta. Oltre a diverse coppie provenienti proprio dalla Calabria.
Ci sarà un montepremi complessivo di 5mila euro. Oltre ai premi nelle tappe, ce ne saranno altri dedicati ai 10 migliori giocatori (in base alla classifica generale), sia al maschile sia al femminile, per premiare chi ha partecipato di più e ottenuto buoni risultati.
La formula è quella internazionale della FIVB con pool nella prima fase e poi nella seconda a eliminazione diretta”.
MUSICA E VILLAGGIO Il BPER Banca AIBVC Italia Tour 2021 rappresenterà non solo un importante momento sportivo, ma sarà un polo di divertimento e svago per tutti gli appassionati. Ci sarà da divertirsi con il villaggio commerciale in cui diverse aziende potranno incontrare i giocatori e semplici appassionati che si troveranno ad assistere alle partite del fine settimana. Uno stand sarà dedicato all’AIBVC con il merchandising ufficiale. Non mancherà il divertimento con giochi interattivi e dj set dal mattino al tramonto.
PARTNER
Per l’ennesima stagione a scendere in campo con l’AIBVC e anche con l’Italia Tour è BPER Banca che crede fortemente nel beach volley, un bel connubio che si rinnova di stagione in stagione con grande entusiasmo, un istituto di credito che vuole fortemente veicolare il proprio brand attraverso le schiacciate sottorete. Just People cura la produzione del tour e la parte commerciale di gestione sponsor. Si giocherà ovviamente con il pallone ufficiale Wilson, mentre V2 Sport è il partner tecnico, Nexus per la fisioterapia. Non mancherà anche Beach Match. Partner locali Coolbay Resort, AlCentrale Caffè, Lameziaterme.it , CRT e SBS.
MEDIA
Le partite saranno trasmesse sulla web tv di OA Sport e OA Plus agli indirizzi www.sport2u.tv, www.oasport.it e www.oasport.it/oaplus in diretta streaming nella giornata di domenica, ovvero nella giornata in cui si svolgeranno le finali e poi spazio ai protagonisti con interviste nel post partita. Tanto spazio anche sui social ufficiali AIBVC in cui si potranno trovare foto, video e interviste, tutte le curiosità.
LE DATE
7-8 agosto – Cesenatico (FC), Spiaggia libera grattacielo
28-29 agosto – Pescara, La Prora
18-19 settembre – Viareggio (LU), Bagno Flora
25-26 settembre – Otranto (LE), Balnarea Beach