​Club Series, conclusa la seconda giornata

È stato un grandissimo fine settimana all’insegna delle Club Series che si sono disputate in 18 località d’Italia, sono state impegnate ben 22 strutture. A scendere in campo in questa seconda giornata sono state decine di club con centinaia di beacher, che si sono dati appuntamento per un weekend emozionante di questa competizione, al suo secondo anno di vita. Due giorni di grande beach volley lungo lo Stivale.
Nella categoria amatoriale femminile al PalaBVA di Roma la spunta Romabeachtour, seconda piazza per la squadra di casa. Sempre nella Capitale, al Royal Sport City, al primo posto si piazza la Beach Volley Academy, secondo per Urban Beach. A Le Palme Sporting Club, invece, ha dettato legge la Royal Beach, a poca distanza la BVA. Spostandoci al nord, in Lombardia, al Beach Village di Scanzorosciate (BG) primo gradino del podio per la squadra di casa, Beach Volley Bergamo. Secondo per la Mba Sport Academy Milano. Nel raggruppamento del nord est, al Bule Sport Village di Bellinzago Novarese (NO), conquista la vetta la Beach Volley Novara, secondo posto per Mba Sport Academy di Milano. Al Beach Stadium di Marotta il primo posto è stato raggiunto dalla BVU di Cesenatico, seguita dalla Beach Volley Institute. Rimanendo nella stessa provincia, allo Smash Sport City di Pesaro successo interno per Open Beach Marche, dietro la Beach Volley University. In zona Emilia ecco ospitare l’evento il Mutina Beach di Modena, dove a conquistare la prima piazza è stata l’Active Beach di Bologna. Segue la Real Beach, che con un’altra squadra si impone in classifica a Mantova, nel Beach Stadium. In Piemonte, al Motovelodromo Fausto Coppi di Torino, a conquistare più punti è stata la Shotfive con dietro la BV di Novara. In Toscana, al Marco Polo Sports Center di Viareggio, prima posizione per Beach Sports Chiavari, seconda per Beach Volley Maremma. Spostandoci più a sud all’Olimpic Center di Bari prima piazza per Beach Life-Arena, secondo posto per Beach Volley Universe di Bari.
Nell’amatoriale maschile in zona Bologna all’Active Beach Arena si fa notare in vetta la BVU , seguita dalla squadra di casa. Mentre al Gioka Beach Arena è la Real Beach a conquistare il gradino più alto. Al Playa Bonita di Alberi Di Vigatto nella prima giornata è successo interno per la stessa Playa Bonita con dietro la Playa Mezzana. Nella seconda giornata vince il raggruppamento Parma Beach Arena secondo per Beach Life And Volley Soul.
In Liguria al Bsc Arena di Chiavari (GE) spicca Mana Beach, seguita da Beach Sports Chiavari, che si piazza al primo posto al Soccer Park di Rivoli (TO). In Lombardia al C.s. Gs Pero di Pero primo posto BV Bergamo, secondo BV Novara. Nel fine settimana delle Marche, al Top Beach di Senigallia, prima piazza per Mattabel, secondo per Touch The Sky. Al Open Beach Marche di Marina Di Altidona (FM) è doppietta per Beach Volley Roseto. Al PalaBeach di Ancona spicca Mattabel di Pesaro, a seguire Beach Volley School Ancona. A Roma, zona Le Palme Sporting Club, è l’IBeach che si fa notare in vetta con la BVA a seguire. È ancora Romabeachtour al PalaScozzese Urban, secondo posto per la BVA. Nel terzo impianto della Capitale, al Pala Ibeach Casetta Bianca è ancora la squadra di casa ad avere la meglio con la BVA a seguire. Più a sud, esattamente al Pala Sport Sun di Eboli spicca il Levante Sport Center con Sport Sun a seguire. In Puglia comanda ancora Beach Life-Arena con Beach Volley Mania in seconda battuta.
Nella categoria Over 35 femminile al Pala Ibeach Casetta Bianca prima piazza per Ulivi Village seconda per BVA. Sempre a Roma al PalaScozzese detta ancora legge interne l’Urban Beach. Segue Romabeachtour. Al Bola Club di Caselplanio (AN) è la squadra di casa ad arrivare prima, la BVU seconda. All’Active di Bologna successo per il Mutina Beach con BV Bergamo al secondo posto. Al Mc2 Sportway di Buccinasco Beach Life And Volley Soul prima e Mba Sport Academy Milano seconda.
Nell’Over 45 maschile al PalaBVA di Roma ancora Ulivi primo e BVA secondo. Al Royal Sport City Roma BVA prima e Ibeach seconda. È affare interno al PalaBVU con la prima piazza della stessa società di Cesenatico e Beach Volley School di Ancona al secondo. A Mantova ancora Active primo e La Casa del Beach secondo. Chiude il quadro al Bule Sport Village di Bellinzago Novarese con BV Novara prima e BV Bergamo seconda.
Nell’under 21 femminile al PalaBVA di Roma è doppietta interna con la squadra di casa che detta legge. All’Active è successo finale interno con Mutina Beach al secondo posto. Anche nell’under 21 maschile la BVA fa un altro bis tra le mura amiche. 

A Roma scendono nell’arena i gladiatori del Beach Volley

Dopo le leonesse scenderanno in campo nell’arena romana i gladiatori. Andrà in scena nel prossimo fine settimana la seconda tappa del BPER Banca AIBVC Winter Tour, la prima per quanto riguarda il settore maschile. Sarà un weekend di grandi schiacciate sulla sabbia in una location in grande evoluzione e fascino, così in linea di continuità con tutto l’operato AIBVC, che sta offrendo un bouquet di grande qualità e varietà, ecco a voi i migliori giocatori del panorama nazionale. Arriveranno da ogni parte d’Italia per contendersi il primo “oro” della stagione nel circuito invernale. Le Palme Sporting Club, dentro la casa di Romabeachtour, sarà il teatro di questo spettacolo incredibile che è destinato a crescere in numeri e spettacolarità. I nomi sono di quelli altisonanti, ci saranno molti dei protagonisti dell’estate, dal team collaudato, testa di serie numero uno, Lupo-Casellato, ai vincitori dell’ultimo tour estivo Colaberardino-De Luca, e poi ancora Vecchioni-Bartoloni, Mencaroni-Ludovici, Bottai-De Stefano, i fratelli Marta e una vecchia conoscenza del volley nazionale indoor, l’ex centrale Bart Czekiel, che si riaffaccia sui campi da beach volley dopo tanto tempo. Gli ingredienti ci sono tutti per una due giorni mozzafiato. 

AIBVC Winter Tour, primo squillo per Bertozzi-Foresti

La prima tappa del BPER Banca AIBVC Winter Tour, circuito ASI di Beach Volley, è andata a Nicol Bertozzi e Martina Foresti. La coppia della BVU è andata a segno al primo colpo nell’appuntamento romano, che si è disputato lo scorso fine settimana a Le Palme Sporting Club, gestito dalla RBT. Il primo squillo del tour invernale porta la firma di due grandi protagoniste del beach volley nazionale, che sia inverno o estate la musica non cambia perché lo spartito è stato suonato da Bertozzi-Foresti che hanno avuto la meglio in finale su Alice Eaco e Jennifer Luca della BVA, battute per 2-0 (15-10, 15-10). Al terzo gradino del podio si sono piazzate le ragazze di casa della RBT, Milena Stacchiotti e Lodovica Langellotti che nella finale per il terzo posto hanno sconfitto in un derby casalingo Yulia Bochagova e Ludovica Rossi per 2-1 (12-15, 15-12, 15-10).

Insomma si è tornati a respirare l’aria dei grandi eventi, perché dopo il grande successo dell’ultimo circuito estivo l’AIBVC ha voluto dare continuità a queste competizioni anche nei mesi più rigidi. Così, grazie alla grande organizzazione dei club e alla disponibilità degli impianti si è potuto realizzare questo tour che si va ad aggiungere a Club Serie, Serie A e B, Young Tour e via dicendo. Non ci si ferma un attimo perché domenica prossima, sempre nello stesso impianto, si tornerà di nuovo in campo con la categoria maschile. 

Parte il BPer Banca AIBVC Winter Tour

Le sorprese non finiscono, ecco il BPer Banca AIBVC Winter Tour
Chi ha detto che i tour di beach volley ci sono solo d’estate? Chi sta pensando che mancano ancora tanti mesi prima di riprovare le emozioni del BPer Banca AIBVC Tour si sbaglia. Ecco il Winter Tour. L’Associazione Italiana Beach Volley sta aumentando i propri giri del motore organizzativo, dando vita non solo alle Club Series, non solo alla serie A e B, che scatterà nel prossimo fine settimana, ma anche a un circuito invernale sulla falsa riga di quello estivo.
Ovviamente si giocherà in impianti al coperto e dunque qualche limitazione c’è, soprattutto in tema di campi a disposizione. Ma la voglia dei beacher di scendere in campo sarà ancora molta, saranno delle tappe importanti e molto entusiasmanti.
Si partirà il prossimo fine settimana dalla Capitale, nell’impianto della Roma Beach Tour, che ospiterà la prima e la seconda tappa, un fine settimana dietro l’altro (prima tappa maschile, seconda femminile).
A fine febbraio sarà ancora Roma protagonista, il 26 e 27, la tappa sarà ospitata dalla Beach Volley Academy (femminile). Poi il 19 e 20 marzo si giocherà a Bologna, sponda Active Beach Volley (maschile). Nel mese di aprile (23-24) si andrà più a nord, a Mantova, a La Casa del Beach (maschile e femminile). Il tutto si concluderà il 30 aprile – 1 maggio a Roma, all’IBeach (maschile e femminile). Ogni tappa avrà un montepremi di 2000 euro per gender e si svolgerà con tabellone a 16 coppie con formula pool play ed eliminazione diretta.
Un grande inverno ci aspetta, schiacciate con noi.

AIBVC: Club Series, grandi numeri. Lequaglie: “Un’edizione entusiasmante”

È partita ufficialmente la stagione invernale dell’Associazione Italiana Beach Volley Club. Nello scorso fine settimana si è dato il via libera alla prima giornata della prima fase dedicata alla competizione riservata alle società di beach volley, le Club Series 2021/22. Si è giocato da nord a sud con una grandissima partecipazione.

CHE NUMERI I numeri di questo weekend di gioco sono pazzeschi, ben 53 società, che sono andate a comporre 233 squadre, ben 45 i raggruppamenti e la portata di 994 atleti. Le partite giocate sono state 892, mentre 1715 i set disputati (110 golden set).

ENTUSIASMO La parola che vige in questa nuova stagione è “entusiasmo”, perché se il primo anno ha rappresentato la novità, questa seconda tornata è la conferma di quello spirito contagioso di giocare sulla sabbia tutto l’anno, come sottolinea il Presidente dell’AIBVC Dionisio Lequaglie: “È decisamente un’edizione entusiasmante per la partecipazione delle società e i numeri, che in questo periodo stanno parlando da soli, a questi andranno aggiunti le partite della serie A e B in programma 11-12 dicembre, stiamo ricevendo grandi consensi, anche gli sponsor si stanno avvicinando. Siamo contenti di come le società stiano partecipando alle manifestazioni e allo stesso tempo vivendo questa esperienza da protagonisti, organizzando i vari appuntamenti. Ringrazio il nostro team, i consiglieri, la commissione campionati, un grazie agli atleti, faccio un grande in bocca al lupo a tutti per i prossimi eventi”.

IN CAMPO Per quanto riguarda il campo si sono messe in evidenza nell’amatoriale femminile Open Beach Marche, Beach Volley Academy, Beach Volley Novara, Beach Volley University, Urban Beach, Mba Sport Academy Milano, Active Beach Volley, Real Beach, Dribbling Academy, Beach Sports Chiavari, tutte vincitrici del proprio raggruppamento. Per quanto concerne l’amatoriale maschile primo posto della classifica per Playa Bonita, Mattabel, Beach Volley Academy, Romabeachtour, Active Beach Volley, Beach Volley Novara, Parma Beach Arena, Beach Sports Chiavari, Beach Life-Arena. Per quanto riguarda l’Over 35 femminile prima posizione per Ibeach Roma, Bola Sport, Urban Beach, Mutina Beach, Beach Life And Volley Soul. Per quel che riguarda l’Over 45 maschile primo posto per Ulivi Village, Beach Volley University, Romabeachtour, Mutina Beach e Beach Volley Novara. Spazi ovviamente anche al settore giovanile con l’Under 21 tra le ragazze primo posto per Beach Volley University, Beach Volley Academy e Beach Life And Volley Soul. Tra i ragazzi Mba Sport Academy Forli, Beach Volley Academy.  

Difficile descrivere a parole l’emozione di quello che durante il week end si è visto in campo, ma è certo che vedere un mare di colori, sfide e sorrisi è la soddisfazione più gratificante mai immaginata. Un week end che rimarrà nella storia del nostro amatissimo sport.È partita ufficialmente la stagione invernale dell’Associazione Italiana Beach Volley Club. Nello scorso fine settimana si è dato il via libera alla prima giornata della prima fase dedicata alla competizione riservata alle società di beach volley, le Club Series 2021-2022. Si è giocato da nord a sud con una grandissima partecipazione.

CHE NUMERI I numeri di questo weekend di gioco sono pazzeschi, ben 53 società, che sono andate a comporre 233 squadre, ben 45 i raggruppamenti e la portata di 994 atleti. Le partite giocate sono state 892, mentre 1715 i set disputati (110 golden set).

ENTUSIASMO La parola che vige in questa nuova stagione è “entusiasmo”, perché se il primo anno ha rappresentato la novità, questa seconda tornata è la conferma di quello spirito contagioso di giocare sulla sabbia tutto l’anno, come sottolinea il Presidente dell’AIBVC Dionisio Lequaglie: “È decisamente un’edizione entusiasmante per la partecipazione delle società e i numeri, che in questo periodo stanno parlando da soli, a questi andranno aggiunti le partite della serie A e B in programma 11-12 dicembre, stiamo ricevendo grandi consensi, anche gli sponsor si stanno avvicinando. Siamo contenti di come le società stiano partecipando alle manifestazioni e allo stesso tempo vivendo questa esperienza da protagonisti, organizzando i vari appuntamenti. Ringrazio il nostro team, i consiglieri, la commissione campionati, un grazie agli atleti, faccio un grande in bocca al lupo a tutti per i prossimi eventi”.

IN CAMPO Per quanto riguarda il campo si sono messe in evidenza nell’amatoriale femminile Open Beach Marche, Beach Volley Academy, Beach Volley Novara, Beach Volley University, Urban Beach, Mba Sport Academy Milano, Active Beach Volley, Real Beach, Dribbling Academy, Beach Sports Chiavari, tutte vincitrici del proprio raggruppamento. Per quanto concerne l’amatoriale maschile primo posto della classifica per Playa Bonita, Mattabel, Beach Volley Academy, Romabeachtour, Active Beach Volley, Beach Volley Novara, Parma Beach Arena, Beach Sports Chiavari, Beach Life-Arena. Per quanto riguarda l’Over 35 femminile prima posizione per Ibeach Roma, Bola Sport, Urban Beach, Mutina Beach, Beach Life And Volley Soul. Per quel che riguarda l’Over 45 maschile primo posto per Ulivi Village, Beach Volley University, Romabeachtour, Mutina Beach e Beach Volley Novara. Spazi ovviamente anche al settore giovanile con l’Under 21 tra le ragazze primo posto per Beach Volley University, Beach Volley Academy e Beach Life And Volley Soul. Tra i ragazzi Mba Sport Academy Forli, Beach Volley Academy.  

Difficile descrivere a parole l’emozione di quello che durante il week end si è visto in campo, ma è certo che vedere un mare di colori, sfide e sorrisi è la soddisfazione più gratificante mai immaginata. Un week end che rimarrà nella storia del nostro amatissimo sport.