BPER Banca AIBVC Italia Tour: fanno il bis Lupo-Casellato. Nel femminile, ancora Bertozzi-Luca

Cambia l’anno e l’edizione ma non i vincitori. Al bagno Flora di Viareggio la vittoria è firmata ancora da Andrea Lupo e Tommaso Casellato nel maschile e da Nicol Bertozzi e Jennifer Luca nel femminile.

BIS
Tra gli uomini, dopo il successo dello scorso anno, bissano il successo i due atleti romani della IBeach che grazie a un percorso netto hanno conquistato per il secondo anno consecutivo la tappa toscana. In semifinale hanno avuto la meglio sui romagnoli Negri-Casali e poi in una finale molto appassionante hanno prevalso sugli sloveni Pokersnik – Grunwald, sempre per 2-0. Terzo posto per Caminati-Casadei della BVU. “E’ stato un bellissimo torneo, ci siamo aiutati tanto, soprattutto in finale”, affermano i vincitori. “È stato bello ricominciare assieme e tornare subito a vincere (nel 2021 ben quattro successi di tappa), nonostante non ci fossimo allenati. Bello ritrovarci in campo con quei giusti meccanismi della passata edizione. Il programma sarà giocare questo tour e poi la coppa Italia. Inizieremo in settimana a fare sul serio”. Lupo premiato MVP.

A SEGNO AL PRIMO COLPO
Dopo due anni di pioggia e vento è uscito il sole sulla tappa viareggina. Così, nel femminile sono state ancora una volta loro le protagoniste, la romagnola Nicol Bertozzi e la romana Jennifer Luca. Già lo scorso anno provarono quasi per scommessa a giocare insieme e riuscirono a vincere due tappe. Così ci hanno riprovato e sono andate a segno al primo colpo. In finale hanno sconfitto Alice Eaco e Alice Pratesi della BVA per 2-1 (15-13 al terzo). “Possiamo dire ufficialmente che giocheremo assieme – hanno detto – e dobbiamo dire che ci abbiamo preso gusto, con solo un allenamento congiunto abbiamo raggiunto il primo posto. Diciamo che le nostre due scuole parlano la stessa lingua e noi anche caratterialmente ci troviamo molto bene. È bello quando ti capisci anche parlando poco. Continueremo assieme con grande entusiasmo”. Nicol Bertozzi MVP di tappa. Terzo posto per Arrigo – Frasca della Royal Beach.

TRICOLORI AL QUINTO POSTO
Le campionesse d’Italia Toti-Allegretti si sono dovute “accontentare” del quinto posto, battute ai quarti di finale da Eaco-Pratesi. Il pensiero di Jessica Allegretti. “Un peccato davvero esser uscite così, ma brave alle due Alice. Ci stiamo preparando al meglio per la stagione, faremo altre tappe di questa competizione e del campionato italiano, grazie all’organizzazione per la wild card. Ci rivediamo ai prossimi appuntamenti”.

SERIE A
In campo anche Carlotta Cambi, una grande campionessa del volley e da diverse stagioni in forza a Il Bisonte Firenze. L’ex campionessa d’Italia ha impreziosito il torneo e ha fatto capire come le porte siano aperte a tutti per venire a giocare e divertirsi. Bisogna dire che il livello con il passare delle stagioni aumenta sempre di più. Questa prima tappa del tour 2022, che ha l’organizzazione dell’Associazione Italiana Beach Volley Club con ASI come ente promotore ASI e il supporto di BPER Banca, ha visto in campo 74 coppie. Prossimo appuntamento in Abruzzo.

PARTNER
Si gioca con il pallone ufficiale Wilson, mentre VBItaly e V2-Sportswear i partner tecnici. Partner ufficiali Physio Sport Academy, che offre il servizio medico-fisioterapico durante tutte la tappa, Beach Match, BVU Tech impianti sportivi e SirDeco.

 

Tutti i risultati

Semifinali femminili: Eaco – Pratesi / Arrigo – Frasca 2-0 (21-13, 21-17)
Bertozzi – Luca / Langellotti – Ceracchi 2-0 (21-19, 21-18)
Finale 3 posto:  Arrigo – Frasca / Langellotti – Ceracchi 2-1 (21-10, 17-21, 15-13)
Finale 1 posto:  Bertozzi – Luca / Eaco – Pratesi 2-1 (21-12, 17-21, 15-13)
Semifinali maschili: Lupo – Casellato / Negri – Casali 2-0 (21-14, 21-15); Pokersnik – Grunwald / Caminati-Casadei 2-0 (21-17, 22-20).
Finale 3 posto Caminati-Casadei / Negri – Casali 2-0 (21-0, 21-0)
Finale 1 posto Lupo – Casellato / Pokersnik – Grunwald 2-0 (21-15, 21-17)

 

BPER Banca AIBVC Italia Tour settebellezze

E’ stato presentato il circuito italiano di Beach volley che per il settimo anno “scende in campo” con BPER Banca. L’edizione 2022 si svolgerà in quattro mesi e toccherà sei regioni in otto tappe, più il Gran Galà.

Sole, mare, spiaggia, beach volley. Il connubio perfetto per vivere appieno l’estate. Da decenni il cocktail è esplosivo e continua ad attirare migliaia di persone lungo tutto lo Stivale. Le schiacciate sulla sabbia, il divertimento, gli amici, l’agonismo sono ingredienti imprescindibili per chi ama questo sport. Siamo pronti e carichi a tuffarci nuovamente in un’avventura che ha in sé i giusti elementi, il mix perfetto tra sport e turismo, vacanza e gioco. Ma attenzione nessuno vuole perdere. Il BPER Banca AIBVC Italia Tour è pronto a sbarcare in quattro mesi di attività in sei regioni della nostra bellissima Italia, otto location, otto spiagge di grande fascino, più il Gran Galà. Lo scorso anno se ne sono viste delle belle, grazie all’Associazione Italiana Beach Volley Club che organizza l’evento assieme all’ente promotore ASI e al supporto di BPER Banca, compagno prezioso e imprescindibile per la riuscita dello stesso da sette anni a questa parte.

LE TAPPE
Si inizierà nel mese di giugno, poi per tutta l’estate due appuntamenti al mese, mentre l’ultima tappa sarà in programma a fine settembre. Diverse saranno le location storiche, ma anche tante altre nuove. Dal secondo fine settimana di giugno la carovana è pronta a partire, decine di beacher sono pronti a darsi battaglia sugli arenili italiani. Come detto si inizierà dalla Toscana con la consolidata tappa a Viareggio, Bagno Flora, ormai divenuto un punto fermo nel calendario del Tour. Dopo 15 giorni ecco l’Abruzzo con Roseto e la sua Lido Mediterraneo. Una spiaggia storica per il beach volley che con piacere ritroviamo. Nel primo fine settimana di luglio si andrà nel Lazio, a Maccarese, alle porte di Roma, allo Stabilimento Acqua e Sale, dove ormai gli atleti e lo staff sono di casa. Ancora una settimana di stop e poi il 16 e 17 luglio si risalirà l’Italia per recarsi in Emilia Romagna, in una location fulcro di questo sport come Cervia (Bagno Delfino). Poi ad agosto ecco le Marchecon Pesaro e il suo Circolo Maracanà nel primo week-end. Stop di ferragosto e poi pronti, via. Tutti a Pescara a La Prora, meta di tante battaglie sottorete e di grande spettacolo. A settembre si andrà nella culla del Volley e del Beach volley come Modena, al Mutina Beach. Il caldo sud accoglierà per la seconda stagione consecutiva la manifestazione, l’appuntamento sarà il 24 e 25 settembre a Otranto con la spettacolare Balnarea Beach. E poi fuochi d’artificio per il Gran Galà.

LE DATE
11/12 giugno Viareggio, Bagno Flora
25/26 giugno Roseto, Lido Mediterraneo
2/3 luglio Maccarese, Stabilimento Acqua e Sale
16/17 luglio Cervia, Bagno Delfino
6/7 agosto Pesaro, Circolo Maracanà
27/28 agosto Pescara, La Prora
10/11 settembre Modena, Mutina Beach
24/25 settembre Otranto, Balnarea Beach

 

NUMERI E PROGETTI
Avremo dei numeri di grande interesse: 8 tappe, oltre 1200 partite da disputare, 1000 atleti in campo tra settore maschile e femminile, oltre 100mila spettatori, oltre 1.250.000 persone raggiungibilicon i social e le dirette streaming, oltre 5mila km da percorrere lungo l’Italia. Inoltre l’evento sarà inserito in un futuro progetto universitario per trasformare alcuni eventi AIBVC in tirocinio per gli studenti di vari atenei, creando un percorso formativo costruito per le esigenze del Beach volley.

ASPETTO SOCIALE E TECNICO
Thomas Casali, trait d’union e deus ex machina del Tour, dice. “Siamo arrivati al settimo anno del BPER Tour e già questo è un dato pazzesco per i tempi in cui viviamo e la dinamica di questa attività. Avere una continuità del genere è bellissimo, in questi anni abbiamo costruito assieme a BPER e ai nostri sponsor un circuito che è nel cuore di tutte le componenti del movimento, dall’organizzazione ai giocatori e ai partner che sposano il progetto. Da tre anni, da quando è nata l’AIBVC, BPER ha dato continuità e un ulteriore impulso. Il Tour, grazie a BPER, è cresciuto, ha una identità ancora più forte, è un marchio a livello nazionale di serietà, passione e divertimento. I giocatori si sentono a casa e hanno tutti grande rispetto per arbitri, staff e altri atleti. Poi la parte sociale del tour è un fattore determinante e anche quello più bella. Abbiamo costruito qualcosa di importante, sono contento e molto motivato di iniziare una nuova estate targata BPER Banca AIBVC Italia Tour”.
Il pensiero del Presidente AIBVC, Dionisio Lequaglie. “Siamo alla terza stagione, siamo molto soddisfatti di tutto quello che abbiamo fatto e costruito. La base dei praticanti si sta allargando, le nostre scuole crescono nonostante il periodo, abbiamo sempre più tesserati. È stato un anno fantastico, dopo il Winter Tour e le Club Series ci apprestiamo a vivere un’altra, grande estate, abbracciamo 8 località da nord a sud. Ci sono belle novità per i giocatori, un regolamento rinnovato, sempre più adatto alle esigenze dei beacher. La stagione è iniziata a ottobre scorso e terminerà proprio a ottobre, un’attività di dodici mesi l’anno. Raggiunto il nostro obiettivo di avere un’attività di 365 giorni l’anno. Continuiamo a migliorare e andiamo avanti con grande entusiasmo per questa estate”.

IMPEGNO DI BPER
Per l’ennesima stagione a scendere in campo con l’AIBVC e anche con l’Italia Tour è BPER Banca che crede fortemente nel beach volley, un bel connubio che si rinnova di stagione in stagione con grande entusiasmo, un istituto di credito che vuole fortemente veicolare il proprio brand attraverso le schiacciate sottorete. Fabrizio Foschini, Area Manager Romagna Sud di BPER Banca dichiara: “BPER è Title Sponsor di questo evento per il settimo anno consecutivo. Ciò a dimostrazione della grande vicinanza a questa disciplina che riteniamo rappresenti al meglio valori importanti. Lo sport, infatti, racchiude in sé solidarietà e inclusività. BPER Banca da anni sostiene questi valori, con iniziative concrete e da anni sostiene, così come diverse società sportive. Crediamo che lo sport, oltre al valore sociale che rappresenta  in  termini educativi per i giovani, possa affermare nella società  la necessità di un confronto aperto con gli altri, all’interno di regole condivise, premiando con la vittoria i migliori ma valorizzando parallelamente  il  rispetto e la dignità tra tutti gli sfidanti”.

 VILLAGGIO E COMUNICAZIONE
Il BPER Banca AIBVC Italia Tour 2022 rappresenterà non solo un importante momento sportivo che richiamerà i migliori atleti italiani, ma sarà un polo di divertimento e svago per tutti gli appassionati. Ci sarà da divertirsi con il villaggio commerciale in cui diverse aziende potranno incontrare i giocatori e semplici appassionati che si troveranno ad assistere alle partite del fine settimana. Uno stand sarà dedicato all’AIBVC con il merchandising ufficiale. Non mancherà il divertimento con giochi interattivi e dj set dal mattino al tramonto. Anche dal punto di vista della comunicazione le partite saranno trasmesse in diretta streaming, soprattutto la domenica, ovvero nella giornata in cui si svolgeranno le finali e poi spazio ai protagonisti nel post partita. Tanto spazio anche sui social ufficiali in cui si potranno trovare foto, video e interviste. Sarà un evento nell’evento, di grande richiamo, a giocare saranno giocatori provenienti da ogni parte d’Italia, dove la parte grossa sarà composta dai club della stessa AIBVC. Tutte le finali saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube dell’AIBVC. Tanto spazio anche sui social ufficiali AIBVC in cui si potranno trovare foto, video e interviste.

PARTNER
Si giocherà ovviamente con il pallone ufficiale Wilson, mentre VBItaly e V2-Sportswear i partner tecnici. Partner ufficiali Physio Sport Academy, che offrirà il servizio medico-fisioterapico durante tutte le tappe, Beach Match, BVU Tech impianti sportivi e SirDeco. È un circuito che vuole continuare stupire. Il motto di AIBVC è sempre lo stesso: “La vostra passione per il beach volley è la nostra missione”.

AIBVC Winter Tour: A Fregene è bis di Casadei-Caminati

È spettacolo puro a Fregene. Lo stabilimento Il Lido, alle porte di Roma, sede dell’ultima tappa BPER Banca AIBVC Winter Tour 2022, ha regalato emozioni e grandi giocate sulla sabbia. Nella location estiva dell’IBeach è andata in scena una due giorni di grande beach volley con i migliori interpreti della disciplina. Ben 32 coppie tra uomini e donne si sono contese nel tabellone principale il gradino più alto del podio. Tra le ragazze la vittoria è andata ad Alice Eaco e Jennifer Luca che in finale hanno sconfitto per 2-0 il duo romagnolo composto da Nicol Bertozzi e Martina Foresti. Al terzo posto si sono piazzate le romane Ludovica Rossi e Yulia Bochagova che hanno avuto la meglio per 2-0, nel derby tutto in casa, su Langellotti-Stacchiotti. Nella categoria maschile è arrivato il bis per Casadei-Caminati. Il duo romagnolo ci ha preso gusto. Così, dopo il primo squillo a Mantova, è arrivata nell’ultima tappa anche una bella conferma. Gianluca e Marco hanno sconfitto in finale per 2-0 i padroni di casa Tommaso Casellato e Andrea Lupo. Bellissimo e molto combattuto il primo set, terminato 22-20. Mentre il secondo è stato più di marca romagnola. Terzo posto per Carucci-Pizzoleo al primo podio nel tour. I due hanno battuto per 2-0 i veterani Marta-Margaritelli. Prossimo fine settimana grande appuntamento a Cesenatico per le Finals delle Club Series.

Al Museo della Marineria di Cesenatico, il 5 maggio 2022 ore 13.00, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione Finals – AIBVC Club Series by ASI.
Interverranno:
Andrea Corsini, Assessore Regione Emilia-Romagna al Turismo
Matteo Gozzoli, Sindaco di Cesenatico
Dionisio Lequaglie Presidente AIBVC
Thomas Casali Consigliere AIBVC
Marco Dodi Segretario Generale AIBVC
Paolo Caponigri, Caponigri Events

BPER Banca AIBVC Winter Tour a Mantova. Successo per Casadei-Caminati e Bertozzi-Foresti

Livello pazzesco nella quinta del BPER Banca AIBVC Winter Tour, in programma questo fine settimana a Bagnolo San Vito (Mantova) con il promoter La Casa del Beach. Al Beach Stadium è andata in scena una due giorni di grandissimo livello. Ben 32 le coppie sono scese in campo tra settore maschile e femminile. Tra gli uomini a conquistare il gradino più alto del podio è stata la coppia composta da Gianluca Casadei e Marco Caminati, due beacher di indiscutibile livello nazionale, protagonisti da anni delle scena italiana con numerosi successi anche in campo internazionale. I due romagnoli hanno avuto la meglio in finale per 2-0 (15-13, 15-12) su Tascone – Siedykh in un match di giocate spettacolari. Al terzo posto si è piazzata il tandem composto da Vecchioni-Bartolini che nell’ultimo match ha sconfitto per 2-1 (15-10, 12-15, 15-12) De Luca-Marini. Da notare la presenza del 54enne Nicola Grigolo, l’atleta più longevo italiano con oltre 600 tornei sulle gambe, primo italiano a partecipare a un’Olimpiade. È giunto al quinto posto assieme ad Andrea Lupo. In campo femminile la storia si ripete con il successo andato a Nicol Bertozzi e Martina Foresti che in finale hanno sconfitto per 2-0 (15-12, 15-11) le romane Arrigo-Frasca. Percorso netto delle due romagnole che si aggiudicano l’ennesima competizione invernale. Terza piazza per Belliero Piccinin – Derton vincitrici per 2-0 (15-10, 16-14) su Luca-Eaco. Il 30 aprile e 1 maggio appuntamento allo stabilimento “Lido” di Fregene per la sesta e ultima tappa.

AIBVC Winter Tour, è bis per Bertozzi-Foresti

È una firma d’autore di quelle importanti, è un bis di grande livello per Nicol Bertozzi e Martina Foresti che, grazie a un percorso netto, salgono per la seconda volta sul gradino più alto del podio al BPER Banca AIBVC Winter Tour. La seconda tappa, andata in scena lo scorso fine settimana al PalaBVA di Roma, ha visto coinvolte ben 28 coppie tra qualifiche e tabellone principale. Un grande successo per questi eventi di caratura nazionale con grandi coppie in campo. È stata bagarre vera, grande adrenalina e lotta aperta con scambi di livello. In finale Bertozzi-Foresti hanno sconfitto per 2-0 un tandem venuto dal nord, ovvero da Belluno e Bassano, Belliero Piccinin – Derton, che hanno disputato un bel torneo. In semifinale le due ragazze di Cesenatico hanno battuto il duo romano Langellotti-Stacchiotti per 2-1. Al terzo posto le ragazze di casa Alice Eaco e Jennifer Luca, fermate in semifinale per 2-1 dalle stesse Belliero Piccinin – Derton. Ma poi hanno conquistato il “bronzo”, battendo per 2-1 le ragazze della RBT. Il pensiero delle vincitrici al termine della tappa: “Siamo molto contente della vittoria, è sempre difficile confermarsi in questi eventi, perché ci sono sempre molte coppie forti. Dunque tanta soddisfazione. Ringraziamo l’AIBVC che ci permette di giocare tutto l’inverno con competizioni di questo tipo, per noi è importante avere continuità con tanti fine settimana. C’è la possibilità per tutti di giocare, è un’ottima organizzazione. Stiamo lavorando bene, ci alleniamo con continuità, non mancheremo alla prossima tappa”. Prossimo appuntamento nel mese di marzo.

Il podio della terza tappa BPER Banca Winter Tour a Roma