L’ASI Teramo scende in spiaggia per due eventi di Beach Volley e Beach Tennis al Lido la Cambusa di Pineto

La settimana scorsa il Comitato Provinciale ASI Teramo ha collaborato alla realizzazione di due eventi assieme alla ASD Aston Villa nella cornice marittima del Lido La Cambusa di Pineto. Nella giornata di giovedì 20 luglio la protagonista sportiva è stata una esibizione di Beach Volley che ha visto come primi attori quattro pallavolisti di Serie A1 e A2 Volley.  I quattro atleti si sono sfidati in un match che è durato per ben due ore dove hanno fatto valere tutta la loro sportività dando prova di una tecnicità incredibilmente elevata. Roberto Buongiorno – pallavolista locale che gioca nella nell’Abba Pineto serie A2 – e Luca Sartoretti (Modena Volley) battono Alessio Omaggi e Mattia Catone, entrambi originari di Pineto. “La cittadina abruzzese è storicamente molto legata alla Pallavolo – racconta il Presidente del Comitato Provinciale Enzo Petrella – molti atleti originari di Pineto giocano in categorie professionistiche avanzate. Per questo è stata una occasione di grande orgoglio oltre che un momento di pura goduria sportiva poter ospitare ed assistere al match”. Gli atleti si sono detti molto entusiasti di partecipare all’iniziativa che ha raccolto spettatori da tutte le province abruzzesi. La seconda giornata, svoltasi domenica 23 luglio, ha visto ancora una volta la spiaggia come campo da gioco favorito questa volta per un torneo di Beach Tennis. Il torneo è riuscito a raccogliere sulla griglia di partenza ben 13 squadre partecipanti che arrivavano dalle diverse province in un evento che ha preso il via già alle 9 di mattina per poi durare fino a sera. Dopo i tre gironi di quarti di finale, semifinale e finale alla fine a vincere il torneo è stata la coppia locale Marcello Santarelli – Ernesto Trivelli con punteggio di sei a due. Al termine della gara i campioni hanno ricevuto le coppe ASI durante la cerimonia di premiazione presieduta dal Presidente del Comitato Provinciale Enzo Petrella e dal Consigliere Nazionale ASI Luisina Marisa Spinozzi. In queste due giornate di sport e divertimento Pineto ha dimostrato di essere la culla di tanti entusiasti sportivi che hanno saputo accogliere con acceso interesse e genuino entusiasmo le attività organizzate dal Comitato Provinciale ASI Teramo. Grazie anche all’infaticabile volontà degli organizzatori che hanno saputo gestire egregiamente le attività – complete di speaker per il commento delle partite e punteggio live – il luogo dell’evento si è riscoperto gremito di spettatori appassionati.

AIBVC Italia Tour: Eaco-Luca le regine, Lupo-Casellato i re della spiaggia

Sotto un sole cocente, a Piazza Michelangelo a Firenze, sono stati incoronati i nuovi reami del BPER Banca AIBVC Italia Tour. Grande spettacolo nei due giorni di schiacciate nel cuore della città, dove ben 40 coppie tra settore maschile e femminile si sono date battaglia per conquistare l’ambita corona.

Nell’ambito femminile a conquistare il titolo nobiliare sono state Alice Eaco e Jennifer Luca, che nella formula particolare “paradise” del tutti contro tutti a tempo hanno avuto la meglio su una concorrenza incredibile. Le due atlete romane hanno sbaragliato la concorrenza e nell’ultimo girone di finale hanno sconfitto Camatti – Peretti, Sestini – Mazzotti, Bricca – Ameli, Mastrodicasa – Pietrelli. “Vincere non è mai semplice, la concorrenza era molto agguerrita – dicono le due -. Venivamo da un lungo periodo di digiuno, da più di un anno, siamo molto contente abbiamo messo un tassello importante in questo nostro percorso. Ci stiamo riprendendo, dopo vari infortuni. È stata una bella formula, diversa dal solito, è stato divertente, una vera sfida in primis con noi stesse, mantenere cambiopalla non è facile e poi devi pensare anche al tempo”.

In campo maschile è un bis per Andrea Lupo. Dopo la corona del 2022 conquista assieme al suo socio Tommaso Casellato anche quella del 2023. I due romani hanno avuto la meglio nel girone finale sulle coppie Vecchioni – Bartoloni, Fallace – Pizzileo, Ceciliani – Giardinieri, Mencaroni – Magini. Un bel percorso che i due definiscono così: “È stato bello, ma che caldo, davvero troppo non si riusciva a giocare – hanno affermato i vincitori -. Location molto bella, ma va rivisto l’orario. Diciamo che nonostante la vittoria la formula non mi entusiasma, preferisco la partita classica perché c’è una componente tattica importante. Continuiamo il nostro percorso in questo tour”. L’organizzazione è stata curata dall’AIBVC, sotto egida ASI, con il promoter Playa Mezzana. Prossimo fine settimana si andrà a Maccarese, alle porte della Capitale, per la quinta tappa.

BPER Banca è il main sponsor, ASI ente promotore, Wilson sarà il pallone ufficiale, Ninesquared partner tecnico. Si ringraziano Beach Match e le tante aziende che accompagnano i promoter.

AIBVC Italia Tour a Grosseto. Bis per Gradini-Frasca. Lupo-Casellato tornano a gioire

Dopo Pescara conquistano anche Marina di Grosseto. Ormai il BPER Banca AIBVC Italia Tour è affar loro. Un cammino di grande livello, un gioco efficace e preciso, unità e determinazione, capacità e tattica.

CALMA Sono queste le qualità delle romane Alice Gradini e Federica Frasca, che mettono la firma per la seconda volta in questa edizione 2023. Nonostante le avversarie e le varie location per loro il successo è un qualcosa di consolidato, frutto di una continuità e di una grande forma. In finale hanno sconfitto per 2-0 (23-21, 21-19) la coppia italo-americana composta da Alice Pratesi e Scwhan Courtney, raggianti le due a fine torneo: “Siamo davvero molto soddisfatte – dicono –, anche perché stavolta non è stato per nulla facile. Le avversarie sono state di grande livello, poi non eravamo al meglio fisicamente. La nostra forza? Come abbiamo sempre detto la nostra unione e poi anche la calma, sapevamo che un cambio di rotta prima o poi sarebbe arrivato. Siamo andate sotto, poi ci siamo rimesse sotto con determinazione”. Una lacrima di commozione o meglio di felicità sul volto della Gradini a fine match per la gioia, proprio lei premiata mvp a fine torneo. Terzo posto per Balducci-Leonardi, battute nella finalina Toti-Allegretti per 2-0 (21-13, 21-19).

RITORNO In campo maschile i romani Andrea Lupo e Tommaso Casellato sono tornati alla vittoria. In finale hanno sconfitto per 2-1 (18-21, 21-15, 15-12) i romagnoli Gianluca Casadei e Marco Caminati, che non sono riusciti a vendicare la semifinale di Pescara. I due ragazzi dell’IBeach, dopo aver perso il primo set, si sono rimessi in carreggiata con pazienza e cambiando la tattica, sfruttando il forte vento che si è alzato. Caminati-Casadei non sono riusciti nel terzo set a esser incisivi in fase break, disputando comunque un grande torneo. “Vincere assieme è sempre bello – afferma Andrea Lupo -, non era facile giocare contro di loro, che sono esperti e ti mettono sempre in difficoltà. Ma piano piano abbiamo reagito, Tommaso soffre di attacchi di vomito e non stava al meglio, ma abbiamo superato anche questo, ora che torneremo ad allenarci insieme ritroveremo la forma migliore”. Andrea Lupo premiato MVP. Terzo posto per Marta-Fallace, che hanno giocato un bel beach volley nella due giorni, sconfitti nella finalina Ceciliani-Giardinieri per 2-0 (21-15, 21-18). È stato un fine settimana di grandissimo livello al Cieloverde Camping Village, una location bellissima tra mare e riserva naturale.

ACCOGLIENZA Francesco Bertolini e tutta la Skyball Beach Volley School hanno accolto il “circus” nella miglior maniera, un promoter di grande livello, nato neanche un anno fa e dal grande futuro, sia come scuola di beach volley, sia come organizzatore di eventi.

PARTNER BPER Banca è il main sponsor, ASI ente promotore, Wilson sarà il pallone ufficiale, Ninesquared partner tecnico. Si ringraziano Beach Match e le tante aziende che accompagnano i promoter.

AIBVC Club Series Finals: Tricolori alla RBT di Roma e alla BVU di Cesenatico

AIBVC Club Series Finals: Tricolori alla RBT di Roma e alla BVU di Cesenatico. BVA di Roma miglior società

Uno spettacolo unico. Il grande circus del beach volley ha offerto l’ennesimo show. Le AIBVC Club Series Finals, giunte alla terza edizione, hanno regalato emozioni, spettacolo, adrenalina e tante, tante schiacciate. Tre giorni vissuti tutti d’un fiato, grazie all’organizzazione dell’Associazione Italiana Beach Volley Club con Asi come ente promotore, in cui i beacher dagli 8 ai 60 anni hanno dato il meglio di loro.

TRICOLORE A conquistare il tricolore della serie A femminile è stata la RomaBeachTour, che l’ha spuntata per 16-14 al golden set contro la GTA di Milano, dopo aver annullato una palla per il titolo. È stata una finale bellissima, tirata, emozionante, due grandi società che hanno dato il meglio. Lo stendardo rimane nella Capitale grazie a Jessica Allegretti, Milena Stacchiotti autrici del punto finale, Giulia Toti e Jessica Belliero Piccinin. Un successo cercato e voluto dalla società di Michele Mastronardi e Antonio Carlucci, un lavoro partito da lontano e arrivato a compimento. Tanti complimenti alla realtà lombarda di Andrea Raffaelli e alle sue ragazze Alice Gradini, Federica Frasca, Aurora Mattavelli e Anna Piccoli. Terzo posto per Active Beach di Bologna.

Nel maschile grande successo per la squadra di casa della Beach Volley University di Cesenatico che in finale ha battuto in due partite la GTA di Milano, un bel finale da parte dei ragazzi di Casali, bravi a mettere tutti in fila e poi a venire fuori in un ultimo confronto di gran livello con i lombardi, merito a Gianluca Casadei, Marco Caminati, Marco Negri e Fabio Casali.

Promosse in serie A nel maschile IBeach, Mutina Beach, Real Beach, nel femminile Point Beach, Beach Volley University e Playa Mezzana.

Miglior società la Beach Volley Academy di Roma che ha portato ben 16 squadre con 103 persone, seconda la BVU, terza la RBT.

OVER Nell’over 45 a salire sul gradino più alto del podio è stata la Beach Volley Institute di Ancona che ha conquistato il titolo solamente all’ultimo set della finale (15-13) contro una agguerrita BVU al fotofinish. Terzo posto per la BVA di Roma che ha avuto ragione su Open Beach Marche. Nell’over 35 femminile la vittoria finale è andata alla Beach Life and Volley Soul di Padova, molto brava e concreta a battere proprio nel match per il primo posto la Bola Sport di Ancona, vittoria arrivata grazie al set di spareggio. Terzo gradino del podio per BVA nel derby tutto romano contro la RBT.

AMATORI Nel femminile a conquistare il titolo nazionale è stata la squadra di casa della Beach Volley University che in finale ha avuto la meglio sulla RBT, un doppio confronto bello, appassionante ed equilibrato che infatti si è concluso solo al golden set. Terza piazza per Active Beach che ha prevalso nella finali su Mattabel, sempre al set di spareggio. Nella categoria maschile il successo finale è andato alla BVA che anche in questa categoria l’ha spuntata per 17-15 al set di spareggio, una grande maratona contro la RBT, conquistata proprio nel rush finale, un bellissimo crescendo. Terza piazza per Mattabel di Pesaro.

UNDER Nel maschile è stato dominio della Beach Volley Academy. La squadra della Capitale si è aggiudicata sia il primo, sia il secondo posto. Terzo posto per la Beach Volley Institute. Anche nel femminile è stato un “affare” tutto romano con la BVA che si è piazzata al primo posto, battendo nella gara per il titolo l’Urban Beach. Terza piazza per RBT che ha battuto la Beach Life and Volley Soul. Per quel che riguarda lo Young Tour centinaia i beacher che si sono resi protagonisti. Nell’under 14 maschile vittoria di Bernardini – Minelli, nell’under 14 femminile ecco Porcacchia  – Fioravanti, passando all’under 16 maschile successo per i fratelli Luzi, nel femminile spiccano Iozza – Mazzitelli. Invece nell’under 18 primo posto per Colosimo – Dulach, nel femminile Gon – Snaidero. Nell’under 20 femminile ancora una volta a bersaglio Aromatario – Porcacchia, nel maschile ecco Ferrara – Nasella.

I NUMERI Oltre 30 società, 1000 atleti, 150 squadre, oltre 40 campi (una superficie di 12.000 m2), oltre 1000 partite e 1500 persone. Nessun team si è ritirato e ha voluto partecipare a questo mega evento.

E TRE Le parole del Presidente del’AIBVC Dionisio Lequaglie: “Abbiamo superato i numeri dello scorso anno, creando qualcosa di unico ed eccezionale. Tre è il numero perfetto e in questa edizione abbiamo collaudato la nostra organizzazione, è il coronamento di un lavoro annuale per le scuole di beach volley di tutta Italia. E tra poco partirà anche il tour estivo, siamo riusciti a creare eventi tutto l’anno che era lo scopo dei tanti giocatori”.

Gli fa eco Thomas Casali della BVU e promoter: “Sono molto emozionato, i numeri sono assolutamente impressionanti, l’evento è unico in Italia, questo è il frutto della collaborazione con la tante scuole, tutti vogliono giocare e vincere, non si arriva qui solo per partecipare, la parte agonistica è molto importante. Non si molla di un centimetro”.

PARTNER L’organizzazione è stata curata da Caponigri Events & Communication. Wilson il pallone ufficiale, Ninesquadred partner tecnico, ASI ente promotore. Si ringraziano gli sponsor: Alma Steel, BPER Banca, Regione Emilia Romagna, Comune di Cesenatico, Beach Match, Sport Valley Emilia Romagna, BVU tech, Heroe’s, Namedsport, Aruba Aloe NL. Media partner il Resto del Carlino, OA Sport, Sport2u, Radio Bruno.’

Beach Volley, torneo L1. A Pesaro trionfa la coppia di casa “Giunta-Amadori”

Torna in grande stile il Beach Volley nel litorale adriatico, grazie al Torneo “L1” organizzato dall’ASD Mattabel, affiliata ASI Settore Beach Volley. Un grande evento, con un bel montepremi finale, che ha visto la partecipazione di 16 coppie di giocatori provenienti da più province e città come Pescara, Rimini, Ancona e Mosciano. Oltre al numero soddisfacente delle coppie, il massimo consentito per il torneo, si è notato nei terreni di gioco un ottimo livello dei partecipanti che hanno sicuramente emozionato per spettacolarità e giocate. Nota più che positiva anche per le coppie “di casa” guidate dal Coach Tommaso Del Grande, iscritte alla competizione, per un totale di 3 coppie tutte partecipanti nel campionato di Serie A e che si sono aggiudicate rispettivamente il primo, il terzo ed il quarto posto nella classifica finale.

Grande soddisfazione per il Coach Del Grande che spiega: “Siamo sempre contenti e orgogliosi di creare eventi del genere che vanno a coinvolgere più realtà sportive anche non vicine o collegate tra loro. Fondamentale è l’apporto dei giocatori che in campo danno veramente il massimo, ma altrettanto importante è poi il contributo di tutti i tecnici e collaboratori che ruotano attorno alla nostra fantastica realtà”.

Gli eventi per la ASD Mattabel non finiscono qui, infatti l’1 e il 2 aprile scenderanno in campo i giocatori di Serie A che si sfideranno tra le 9 migliori società d’Italia. Un vanto per questo centro sportivo che ormai da anni organizza e accoglie eventi di carattere regionale, nazionale ed internazionale.

Podio:
1º Classificato – Giunta-Amadori (Mattabel Pesaro)
2º Classificato – Valentini-Fedi (Rimini)
3º Classificato – Caliri-Leglib (Mattabel Pesaro)