25.03.2025
Sport
| Tiro a segno
Tiro a segno. Un grande successo per Iron Target Challenge ASI
Presso il Campo da Tiro Amiternum Academy si è svolta la finale del Trofeo Regione Abruzzo Iron Target Challenge, prestigiosa competizione organizzata da ASI Settore Tiro a Segno.
L’evento è stato organizzato e fortemente voluto da Sandro Marcantonio, con il supporto dello staff dell’Asd Amiternum Academy in collaborazione con ASI e sotto l’egida del Settore Tiro a Segno, coinvolgendo le principali Asd del nostro Ente del territorio abruzzese. La competizione ha visto i partecipanti sfidarsi in quattro tappe preliminari, culminate con la grande finale a Pizzoli, in provincia dell’Aquila.
Il trofeo Regione Abruzzo “Iron Target Challenge ASI” ha visto la partecipazione di circa 300 tiratori che nelle varie tappe hanno potuto competere in 12 differenti categorie; Optic (B.C, D), Standard (B,C,D), Production (A,B,C,D) Classic B,C e Cowboy, quest’ultima prevedeva una qualificazione separata per le mire metalliche e quelle elettroniche.
Gli atleti si sono confrontati su percorsi di gara altamente tecnici, mettendo alla prova precisione, velocità e controllo, in un clima di sana competizione, amicizia e sportività. Entusiasmo, aggregazione e adrenalina sono stati gli ingredienti chiave di questa edizione, rendendo ogni tappa un momento di crescita e condivisione per tutti i partecipanti.
L’INTERVISTA
Il Responsabile Nazionale di Settore Master Domenico Veronesi ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, sottolineando l’assoluta sicurezza e attenzione ai regolamenti.
“In questo sport, che prevede l’uso di armi da fuoco, il rispetto delle regole è fondamentale. Ogni aspetto, dalle autorizzazioni prefettizie circa i PDA dei partecipanti e dei Campi da tiro, alle coperture assicurative, ai titoli dei supervisori e all’organizzazione degli stage, è stato curato nei minimi dettagli per garantire uno svolgimento impeccabile e in totale sicurezza”, ha dichiarato Veronesi.
“Il rispetto delle normative del TULPS e delle direttive CONI, unito a un’accurata gestione logistica e strutturale dei campi di tiro, ci ha permesso di offrire un’esperienza di alto livello nel massimo rispetto delle regole, dando lustro al nostro ente”.
In ultima battuta, il responsabile nazionale del Settore Tiro a Segno ha poi manifestato gratitudine nei confronti di tutti gli attori coinvolti. “Un plauso va a tutto lo staff organizzativo, ai campi da tiro coinvolti, e soprattutto agli shooters, che con spirito di amicizia e professionalità hanno dimostrato come sia possibile praticare uno sport sicuro, divertente e altamente formativo in totale sicurezza. Inoltre, un ringraziamento speciale va alle autorità ASI presenti all’evento: M° Fabio Bracaglia, Dirigente Nazionale e membro della Giunta Esecutiva, Istr. Piergiorgio Cerroni, Segretario Nazionale del Settore Tiro a Segno. Ultimo, ma non per importanza, un ringraziamento sincero allo sponsor dell’evento, l’Armeria Sidoni, per aver offerto un prezioso sostegno alle ASD partecipanti”.
Il Trofeo Regione Abruzzo Iron Target Challenge ASI si conferma un appuntamento di spicco per il tiro sportivo in Italia.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...