Notizie

01.08.2019

Sport

Salute: I cinque benefici di una doccia fredda

Per gli esperti l’acqua fredda a contatto con il nostro corpo contribuisce, tra le altre cose, a potenziare il sistema immunitario e sciogliere lo stress e l'ansia
Come riportato da ASI all'interno del progetto "Happy Age", progetto dedicato alla terza età finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, esiste una correlazione tra benessere e doccia in acqua gelata. Il dermatologo australiano Stephen Shumack, insieme alla giornalista Esther Han, ha stilato i 5 benefici di una doccia fredda per l’organismo e non solo. È quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it) in un focus sul rapporto tra acqua e benessere. Innanzi tutto, il dermatologo consiglia di fare una doccia fredda nel minor tempo possibile: invece di bagnarsi dall'alto verso il basso, il dottore consiglia di iniziare con i piedi, quindi passare alle gambe e alle braccia, per giungere poi ai capelli e al resto del corpo.

  • Fa bene alla pelle. Una delle prime cose che il professor Shumack consiglia ai suoi pazienti affetti da dermatite o acne è di sostituire le docce bollenti con quelle veloci e fredde. Le persone affette da eczema hanno potuto vedere un miglioramento già dopo pochi giorni, mentre i pazienti con acne lo hanno notato in poche settimane. "La pelle produce un olio naturale chiamato sebo che lubrifica lo strato superficiale della cute e la mantiene liscia, morbida ed elastica", ha affermato. "L'acqua calda ‘sgrassa’ la pelle, come quando si versa dell’olio sul banco della cucina che si può rimuovere con l’acqua calda, ma non con quella fredda".
  • Mantiene in salute . Secondo ricostruzioni storiche Ippocrate, il padre della medicina, avrebbe prescritto ai suoi pazienti di fare bagni freddi. A supporto del dottor Shumack di recente alcuni ricercatori olandesi hanno prodotto la prima evidenza "ad alto livello" dei benefici legati all’acqua fredda. Il loro studio svolto su 3000 persone ha rilevato che chi faceva la doccia con acqua fredda ha preso il 29% in meno di giorni di malattia in un mese.
  • Contro stress e ansia. Secondo i ricercatori della Virginia Commonwealth University School of Medicine, le docce fredde possono ridurre stress e ansia. Gli studiosi hanno chiesto ai pazienti affetti da depressione di fare una doccia a temperature basse ogni giorno e hanno scoperto che "l'idroterapia fredda può alleviare i sintomi depressivi in modo piuttosto efficace". Questo perché le docce fredde sono in grado di potenziare le endorfine e gli ormoni nel sangue e inviare una quantità "schiacciante" di impulsi elettrici al cervello, tanto da" provocare un effetto antidepressivo".
  • Bolletta meno cara. Questo è un ovvio beneficio: utilizzare solo acqua fredda durante la doccia significa risparmiare sulla bolletta del gas. Considerando che il riscaldamento dell'acqua rappresenta la più grande fonte di emissioni di gas serra in una casa media, il passaggio a docce fredde può ridurre sostanzialmente l'impatto ambientale.

ASI, in collaborazione con l'agenzia 9Colonne, prepara ogni mese una newsletter informativa sul mondo della Terza età. Chi fosse interessato a riceverla può scrivere alla seguente mail: segreteria@asinazionale.it.
 

In Evidenza