09.09.2019
Sport
| Sport equestri
Global Tour, un evento "d’autore"…
Roma non si è smentita. Per il Longines Global Champions Tour 2019 la Capitale si conferma grande vetrina mondiale dell'Equitazione. Dopo l’edizione record dello scorso anno, l'appuntamento di quest'anno ha fatto registrare un ulteriore incremento mediatico e di pubblico: oltre 15mila le presenze complessive della quattro giorni andata in scena al Foro Italico con il picco più alto di partecipazione di sabato 7 settembre, giorno del Gran Premio CSI5 e della Global Champions League.
(L'Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale, Daniele Frongia in visita al Global Tour. Con lui, il Vicepresidente ASI Emilio Minunzio e la Responsabile di ASI Sport Equestri, Chiara Minelli)
Tribune gremite in ogni ordine di posto, per una cornice che ha esaltato i cavalieri in campo e lo stesso patron del Circuito Jan Tops, sempre più entusiasta e convinto della scelta di aver portato una tappa della ‘Formula 1 dell’equitazione’ a Roma: "Questa città è speciale", ha ribadito Tops. "Amiamo Roma per il clima, la storia e siamo qui da cinque anni perché a tutti piace venire in questa città. Faremo ancora grandi cose a Roma, ci piace soprattutto il calore e l’entusiasmo del pubblico, specialmente quando fa il tifo per gli azzurri".
Non a caso, quella della Capitale è stata l’unica tappa dell’edizione 2019 spalmata in ben quattro giorni assieme a quella di apertura a Doha e quella di chiusura a Praga. Gli eventi clou della tappa capitolina sono stati trasmessi in diretta esclusiva in Italia su Sky Sport Collection ed Eurosport, e distribuiti in quasi cento paesi in tutto il mondo, con oltre 120 testate accreditate allo Stadio dei Marmi tra radio, tv, agenzie, carta stampata e quotidiani online.
Un successo consolidato anche sul fronte delle iniziative collaterali. ASI, nel sociale, nel processo di avvicinamento dei bambini al cavallo, nelle discipline integrate, è stato grande protagonista come riconosciuto da una esposizione mediatica fortemente dedicata con la presenza su tutti i principali canali di informazione.
Il Longines Global Champions Tour proseguirà con le tappe di St Tropez (12-14 settembre) E New York (27-29 settembre) per concludersi con i Super Playoff di Praga (21-24 novembre).
Un'edizione d'autore
Questa edizione si è contraddistinta per un profondo lavoro di comunicazione sulle attività ASI e per la scelta di raccontare l'evento attraverso immagini d'autore, una selezione delle quali è nella galleria della news. Se ne è occupato Michelangelo Gratton, fotografo professionista e regista, peraltro, del docufilm "Io sono il Colonnello" che ha trattato la storia di Carlo Calcagni il nostro Reponsabile dei rapporti con le Istituzioni militari. Un uomo che, a causa del servizio prestato in missione di pace, oggi vive una vita appesa a un filo e al tubo di un respiratore. Gratton, praltro, si è sempre occupato di sociale.
"In questa edizione del Global mi sono concentrato non solo sul gesto sportivo ma, soprattutto, su quegli istanti che riescono a trasferire, a chi guarda un'immagine, il senso intimo di un momento, difficile da raccontare con le sole parole. Poi, ho cercato di rappresentare la mission di ASI verso lo Sport per Tutti", ha spiegato Gratton.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...