20.06.2016
Sport
| Arti Marziali
Alessio Sakara, il più titolato campione italiano di MMA, insegna alla SNAP
Sabato 18 giugno dalle 15:00 alle 18:00, Alessio Sakara – campione di MMA per UFC e Bellator – ha tenuto un seminario sull’MMA da SNAP.
Sakara, da anni militante in eventi di portata mondiale, si pone come il primo atleta italiano ad aver lottato in UFC, oltre a numerose vittorie in Bellator per un totale di 17, ultima delle quali lo scorso 16 aprile al Bellator 152 a Torino, con uno spettacolare KO che gli ha fruttato la vittoria contro Brian Rogers.
Oltre che un grande pugile con un notevole record professionistico, Sakara è anche una Cintura Nera di Brazilian JiuJitsu.
Nel suo seminario da SNAP, Sakara ha spiegato progressioni didattiche tipiche dell’MMA associate ad esercitazioni atletiche, soffermandosi sull’importanza dello studio del Brazilian JiuJitsu nelle MMA come mezzo fondamentale per il raggiungimento di alte prestazioni in questa disciplina.
Sakara ha sottolineato l’importanza di una grande apertura mentale nell’approcciarsi a questo sport, necessaria per selezionare ciò che si incontra di utile nel proprio percorso ed aggiungerlo al proprio bagaglio, fornendo il quadro di uno sport per individui sensibili ed intelligenti.
Oltre allo studio tecnico, Sakara ha raccontato la propria esperienza oltreoceano, dove si è affermato fra quegli atleti che si erano potuti formare in un paese in cui l’MMA era uno sport già ben sviluppato, affrontando maggiori difficoltà ma forgiando la propria determinazione e spianando la strada ad eventuali altri ragazzi che volessero ripercorrere le sue orme – ma, osserva, adesso i giovani sembrano molto meno determinati, nonostante la strada sia già tracciata.
Al seminario hanno partecipato con grande entusiasmo sia atleti agonisti che avanzati che principianti, nell’etica di SNAP che vede le arti marziali come portatrici di un valore che unisce chiunque ne voglia usufruire.
L’evento è stato organizzato da Marco Baratti, Presidente SNAP, che ha voluto a Parma questo grande campione perchè rappresenta un’eccellenza delle arti marziali italiane, e si configura nel percorso che ogni anno vede grandi campioni mondiali – che incarnano il concetto di combattimento in massima espansione mondiale, ovvero le MMA con una declinazione legata al Brazilian JiuJitsu – visitare SNAP per corsi e seminari, contribuendo a renderla un punto di riferimento per i praticanti di arti marziali sul territorio nazionale.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...