Notizie

03.01.2020

Istituzionale

| Pugilato

A Massimiliano Duran, il Collare d’Oro

E' la massima onorificenza dello sport italiano.

Istituito nel 1995, il “Collare d’Oro al Merito Sportivo” viene concesso agli atleti vincitori di titoli Mondiali ed Olimpici nell'anno in corso. Da alcuni anni la Giunta del CONI ha deciso di consegnare questa onorificenze anche agli atleti che hanno conseguito questi titoli prima del 1995, ricordando così le loro straordinarie carriere sportive.
E' così all'appuntamento nella palestra monumentale del Palazzo H (all'interno dell’Università degli Studi del Foro Italico), c'è stato anche il campionissimo del Pugilato ferrarese Massimiliano Duran, iridato dei pesi massimi leggeri il 27 luglio 1990 sul ring di Capo d'Orlando e capace di confermarsi pochi mesi dopo, l'8 dicembre 1990, proprio a Ferrara, in un match che riempì all'inverosimile il Palasport. Storico tesserato ASI, è fra le eccellenze dello sport italiano.
La cerimonia è stata trasmessa in diretta RAI. 
Anni fa il fratello, Alessandro, ha ricevuto il medesimo premio alla presenza del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. 

 

 

"E' per me motivo di grande orgoglio ricevere il maggior riconoscimento, nello sport italiano, da parte del CONI. È un premio ai sacrifici e anche ai successi ottenuti in carriera. Sono arrivato a conquistare il Titolo Italiano, l'Europeo e il Mondiale, portando in giro il nome di Ferrara, dell'ASI e dell'Italia. Questo riconoscimento mi dà la spinta necessaria per proseguire nella mia avventura nel mondo della boxe come tecnico. Farò di tutto, in questa seconda parte della mia vita, per cercare di portare qualche mio pugile a conquistare qualcosa di importante"…

Massimiliano Duran

La vittoriosa difesa mondiale di Massimiliano Duran contro Wamba di fronte al gran pubblico del Palasport di Ferrara. [archivio Gualtiero Becchetti]


L'allungo di Duran 

 
In Evidenza