22.07.2022
Sport
A Catania il Canottieri Jonica apre le sue porte
La sede del Circolo Canottieri Jonica di viale Artale Aragona, 2 a Catania, la “S.S.D. Canottieri Jonica” affiliata ASI, ha organizzato una giornata aperta a tutti coloro, tra soci e non, che nutrono la passione per il mare e che intendono accostarsi ad uno sport acquatico.
Per l’occasione, la giornata si è divisa in due momenti. “Respira sott’acqua”, coordinato dagli istruttori Carmelo Mannino e Francesco Balestrazzi durante il quale si è tenuto il “Battesimo del mare”: una vera e propria immersione subacquea per chi ancora non possiede un brevetto. Altro momento che ha appassionato i presenti è stato l’evento “Vieni in canoa” con l’Istruttore ASI Roberto Torrisi che ha presentato in diretta i vari tipi di canoa (canadese, kayak) e accompagnato chi lo volesse in una passeggiata in mare con brevi prove, illustrando le tecniche di voga.
Durante la stessa giornata, al Circolo Canottieri Jonica, sono stati presenti i volontari del Servizio Civile Universale dell’ASI che hanno distribuito volantini illustrativi mirati a diffondere il principio di sana alimentazione, accostata all’attività sportiva in età evolutiva, nonché simpatici gadget.
«I bambini e gli adolescenti dovrebbero praticare almeno un’ora di attività fisica quotidiana, 3 volte a settimana – ha commentato il presidente ASI Catania Angelo Musumeci -, ma anche gli adulti dovrebbero dedicarsi giornalmente all’attività sportiva, accostata ad una sana alimentazione. Per questo vogliamo diffondere la cultura del viver sano, attraverso consigli utili volti a migliorare il nostro stile di vita: mens sana in corpore sano».
Durante la “Giornata Nazionale dello Sport” organizzata dal CONI nazionale, coordinata in loco dal CONI – delegazione di Catania a cui l’ASI ha partecipato attivamente, si è rafforzando il messaggio di quanto lo sport sia fondamentale per la ripartenza del Paese.
A Catania l’ASI è intervenuta, con numerose associazioni affiliate, nella zona del lungomare intitolato al cantautore Franco Battiato e in piazza Consiglio d’Europa, con discipline come automobilismo, softair, karate e le arti marziali più diffuse.
E poi Musmeci ha aggiunto – «E’ stata una giornata da vivere appieno, all’insegna dello sport all’aria aperta, in uno dei luoghi più incantevoli del territorio. Un connubio perfetto tra terra e mare farà da sfondo ad un appuntamento irrinunciabile, dove terremo alta la bandiera dello sport».
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...