Tecnica
Nuoto
Istruttori di nuoto (I grado)
Il Settore nazionale ASI Istruzione Tecnica Natatoria organizza un corso per istruttori di nuoto di primo grado. Il corso si terrà a Bussolengo, presso il centro natatorio centro natatorio “Sport Village” a partire da venerdì 17 marzo.
PROGRAMMA
Venerdì 17 marzo, ore 19.00 > presentazione del corso e dei suoi obiettivi;
Venerdì 24 marzo, ore 19.00 > test pratico di nuoto; sicurezza e prevenzione
Sabato 25 marzo, ore 14.30 > ambientamento baby bambini adulti; galleggiamento verticale; sperimentazione pratica
Sabato 01 aprile, ore 14.30 > introduzione anatomica e fisiopatologia dell’annegamento; la gestione dell’emergenza: fasi operative, procedure e manovre
Venerdì 07 aprile, ore 19.00 > dorso; metodologia dell’insegnamento, organizzazione e gestione di una lezione; sperimentazione pratica
Sabato 08 aprile, ore 14.30 > crawl; sperimentazione pratica
Sabato 15 aprile, ore 14.30 > rana, delfino; sperimentazione pratica
Venerdì 21 aprile, ore 19.00 > sport acquatici, dalla scuola nuoto all’attività agonistica; gestione del gruppo; nuoto neonatale
Venerdì 05 maggio, ore 19.00 > comunicazione e gestualità; analisi video – comparazione tra modello prestativo ottimale e nuotate partecipanti
Sabato 06 maggio > l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) + ESAME DAE
Lunedì 08 maggio, ore 13.00 – 17.00 > l’apnea: teoria ed esercitazioni; il progetto Kids as Dolphin
Venerdì 12 maggio, ore 19.00 > riepilogo e ripasso generale
Sabato 13 maggio, ore 14.30 > aquafitness; nuoto pre parto; sperimentazione pratica
Sabato 20 maggio, ore 14.30 > esame
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso di formazione ha una durata di 45 ore totali (teoria e pratica)
Tirocinio: 50 lezioni suddivise come segue
15 sc. Nuoto bambini (di cui almeno 10 in acqua),
10 sc. Nuoto baby,
10 sc. Nuoto adulti,
5 sc. Nuoto super baby (in acqua),
5 aquafitness (in acqua).
Esigenze organizzative potranno determinare un cambiamento dell’ordine delle varie lezioni.
Il corso verrà organizzato al raggiungimento di 5 unità.
Tutti i partecipanti verranno forniti di dispense (portare chiavetta usb).
DIPLOMA ASI
Alla chiusura del corso, tutti i partecipanti riceveranno il diploma nazionale ASI, assieme al tesserino tecnico valido per l’anno in corso, oltre alla relativa iscrizione all’Albo Nazionale ASI.
Per essere ammessi all’esame è necessario frequentare il 70% delle lezioni e aver fatto il 50% delle ore di tirocinio (il brevetto verrà consegnato solo una volta terminato il tirocinio e con esito dell’esame positivo).
N.B. i partecipanti dovranno munirsi d’abbigliamento idoneo per frequentare lezioni pratiche in acqua.
COSTI
La quota di partecipazione è di € 280,00 e dovrà essere versata entro e non oltre la seconda lezione al conto corrente intestato a:
SNS IT43R0705759800000000038189
CREDI VENETO FILIALE DI BONAVICINA
MODULISTICA
Per iscriversi e partecipare al corso la modulistica da presentare è la seguente:
due fototessere più invio della stessa in formato digitale.
modulo di richiesta adesione al corso
modulo dati
copia bonifico avvenuto pagamento
modulo tirocinio
Per ulteriori informazioni: info@formazionesportacquatici.it