14.09.2020
Sport
| Arti Marziali
Cerimonia di consegna dei diplomi alla Scuola di stile di Wadoryu
Le 15 associazioni del gruppo, riunite dal sempre attivo M.o Sandro Angiolini, direttore tecnico della WIKF Italia, si sono ritrovate dopo un lungo periodo di sospensione delle attività collegiali a causa della pandemia, per definire i programmi tecnici della nuova stagione sportiva.
Al raduno conviviale ha partecipato anche il M.o Vladi Vardiero, Responsabile nazionale del settore, il quale ha portato i saluti dell’ente e ha ringraziato la dirigenza della WIKF per aver scelto il settore Karate di ASI come riferimento istituzionale. Vardiero ha assicurato che, con il riconoscimento di “Scuola di Stile”, ottenuto dal settore, la Wikf Italia potrà operare con la massima libertà tecnica per promuovere lo stile wadoryu in Italia e ha auspicato che in futuro anche altri sodalizi possano entrare a far parte della grande famiglia di Karate ASI.
Un ringraziamento infine è stato rivolto anche alla M.a Lori Mirka Barbaro, Presidente dell’associazione culturale WIKF, capofila del gruppo, la quale, assieme al direttore tecnico M.o Angiolini e al Segretario M.o Fiorentino Bastianello, sta portando avanti l’ambizioso progetto che vuole coniugare la modernità e la tradizione della meravigliosa arte del Karate.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...