Notizie

21.01.2020

Sport

| Cicloturismo

Bici d’epoca, freddo e luoghi incantati. Riparte "L’Artica"

L’Artica è una Cicloturistica per bici d’epoca, organizzata dall'associazione ASI, Deus Cycleworks e che si snoda sulle strade e sui sentieri dei Colli Berici (Vicenza). Ha una peculiarità: si svolge nel freddo mese di gennaio!
Nata con la volontà di celebrare le autentiche radici del Ciclismo, ha poi trovato la sua identità nella valorizzazione del territorio e del comparto eno-gastronomico locale, che non teme rivali.
Non si tratta di una competizione, ma di una pedalata con biciclette in acciaio in cui è impossibile non restare ammaliati dai paesaggi e dai sapori che si susseguono lungo il percorso.
 
Lungo il percorso sono presenti 4 ristori caratterizzati da grandi sorrisi, location uniche e i migliori piatti della tradizione. Nelle edizioni precedenti dell’L’Artica sono stati serviti baccalà alla vicentina, polenta, salame ai ferri, trippe alla veneta, pasta e fagioli, lesso e pearà, gnocchi alla cannella, il tutto accompagnato da Cabernet, Tai, Durello e birra artigianale locale. 
 
La prima edizione è del febbraio 2012 con 14 iscritti, ma anno dopo anno la manifestazione è cresciuta a dismisura fino ad arrivare a 750 iscritti a numero chiuso, così da garantire una qualità senza eguali.
Grazie al patrocinio della Regione Veneto ed al sostegno di importanti aziende – tra cui Volkswagen Italia, Banca Mediolanum, Deus Ex Machina, Canyon, Campagnolo e Cantine Vitevis – l’evento ha avuto la possibilità di svilupparsi e crescere, fino ad essere recensito dalla stampa locale e di settore (Bike Channel – SKY, Cyclist, TG3, RaiNews, Cyclinside, Il Giornale di Vicenza, BiciLive, ecc..) che gli ha riconosciuto il titolo di “più importante Ciclostorica del Nord Italia”.
L’Artica 2020 sarà evento ufficiale del CICLO CLUB EROICA e si svolgerà nell’arco di 3 giorni, lasciando così ampio spazio anche ad eventi satellite quali mostre d’arte, esposizioni di biciclette, presentazione di libri, workshop, spettacoli ed aperitivi culturali.
 
 
 
Luoghi incantati e due percorsi nella natura
Gli organizzatori credono nella valorizzazione del territorio, dalle fantastiche strade bianche immerse nella natura ai monumenti, ville e chiese di indubbio valore artistico.
L’Artica prevede 2 percorsi che attraversano le pianure rurali della provincia vicentina ed il meraviglioso parco dei Colli Berici:
Percorso Corto (25 km): percorso pianeggiante adatto a tutti i tipi di ciclisti e a tutti i tipi di bicicletta purché d’epoca
Percorso Classico (55 km): il vero percorso Artico sui colli Berici, con circa 500 mt di dislivello, regala splendidi paesaggi invernali.
 
In Evidenza